Siete qui:

  1. Home
  2. PROVE E DINTORNI
  3. Aziende
  4. Chery si lancia nella mobilità a zero emissioni

Chery si lancia nella mobilità a zero emissioni

| 23 gennaio 2023 10:01

Chery si lancia nella mobilità a zero emissioni

Chery Automobile stringe una partnership con il più grande costruttore di batterie del mondo: CATL - Chery Automobile e CATL lavoreranno insieme su batterie, battery swap e soluzioni elettrificate per auto, camion, bus e navi.


Recentemente, Chery Group ha firmato un accordo di cooperazione strategica con Contemporary Amperex Technology Co., Limited. (CATL), il più grande produttore di batterie del mondo.Chery si lancia nella mobilità a zero emissioni

Le due parti collaboreranno in vari campi: sul prodotto, sul fronte commerciale, su quello della promozione del mercato e dell’acquisizione delle risorse. Oltre alla fornitura di batterie e alla partnership tecnologica, le due parti intendono anche condurre ricerche congiunte per esplorare le nuove opportunità legate all’auto elettrica e al mondo dei trasporti in generale, lavorando su tecnologie come il battery swap applicata al trasporto pubblico locale, al trasporto pesante e anche al trasporto via mare. Chery e CATL promuoveranno l’adozione di auto, bus, camion e navi elettriche.

CATL, che attualmente concentra la propria attività nella ricerca, lo sviluppo, la produzione e la vendita di sistemi di batterie per auto elettriche e per sistemi stazionari di accumulo di energia, si impegna con la nuova partnership a fornire a Chery soluzioni all’avanguardia per nuove applicazioni energetiche. Chery si lega così a una realtà che detiene una quota di mercato del 30% e che si attesta come uno dei player fondamentali della transizione ecologica.

Dal canto proprio, Chery continuerà a sviluppare tecnologie a basso impatto ambientale anche internamente. Lo fa dal 1999, affermandosi come una delle prime Case automobilistiche ad aver esplorato soluzioni di elettrificazione. Negli ultimi due decenni ha messo a punto powertrain di nuova concezione ottenendo più di 600 brevetti, classificandosi al primo posto nelle imprese automobilistiche cinesi e al terzo a livello globale.

Finora, Chery ha formulato un piano di sviluppo tecnologico definito “457”, che si sviluppa su quattro piattaforme di propulsione del veicolo, cinque sottosistemi generali e sette tecnologie di base. Questo piano permette alla Casa di presidiare tutti i segmenti di mercato, dalle berline ai SUV di tutte le dimensioni, proponendo modelli ibridi, elettrici con range extender, elettrici puri e anche a idrogeno con fuel cell.

A dimostrazione delle competenze maturate nel campo dei cosiddetti New Energy Vehicles (NEV) Chery ha progettato la piccola eQ1, compatta elettrica che ha stabilito un precedente nell’industria automobilistica cinese: è la vettura più venduta della categoria con 300.000 unità. Allo stesso tempo, Chery ha sviluppato internamente anche un moderno powertrain ibrido: il DHT Super Hybrid technology. Queste innovazioni hanno portato Chery a incrementare le vendite di vetture elettrificate nel corso del 2022, con una crescita stimata intorno al 182%.

Ed è proprio per sostenere questa espansione che arriva l’accordo con CATL, partner ideale per promuovere una mobilità a zero emissioni su scala globale e per permettere a Chery di raggiungere presto l’obiettivo della neutralità carbonica.