Siete qui:

  1. Home
  2. PROVE E DINTORNI
  3. Saloni
  4. PASSIONE MOTORI 2016: Prima edizione ok!

PASSIONE MOTORI 2016: Prima edizione ok!

Sonja Vietto Ramus | 29 giugno 2016 16:19

PASSIONE MOTORI 2016: Prima edizione ok!

Mostra scambio, trial, stunt riding e modellismo per la prima edizione di PASSIONE MOTORI, la fiera delle 2 e 4 ruote andata in scena a Godega di Sant’Urbano il 25 e 26 giugno 2016.

 

I 29.500 metri quadrati della sua area espositiva ospitano ogni anno l’Antica Fiera di Godega,PASSIONE MOTORI 2016: Prima edizione ok! la mostra mercato di bestiame e agricoltura che in questo rigoglioso territorio dell’entroterra veneto affonda tradizioni ormai ben più che millenarie. Nel week end del 25 e 26 gGiugno, il centro fieristico di Godega di Sant’Urbano, comune della provincia trevigiana, è stato per la prima volta la perfetta cornice di un evento dedicato interamente al mondo delle due e quattro ruote grazie a Passione Motori, fiera e mostra scambio rivolta a appassionati e curiosi. Un fine settimana all’insegna delle più svariate specialità motoristiche fra cui trial moto e bike, modellismo radiocomandato e veicoli elettrici. Ma non solo. I 3.000 metri quadrati al coperto del quartiere fieristico hanno ospitato una piccola area Dakar con l’esposizione di moto e camion ancora oggi protagonisti delle più importanti competizioni internazionali. Se alla fiera non poteva mancare lo stand di Donne and Go con i suoi viaggi avventura in 4x4 riservati all’universo rosa, a Passione Motori è approdato anche un particolare London Cab TX4, quello presentatoPASSIONE MOTORI 2016: Prima edizione ok! dall’associazione Equality che lo ha equipaggiato per uno specialissimo servizio di noleggio. Grazie infatti agli amici di questo sodalizio le persone con ridotte capacità motorie, temporanee o permanenti, possono usufruire di un interessante servizio di trasporto che, su richiesta, accompagna chi lo richiede ovunque, in qualsiasi luogo urbano o extraurbano, a ogni ora del giorno e della notte, 365 giorni l’anno. “Con questa iniziativa specifica abbiamo voluto per Passione Motori non solo appuntamenti motoristici e attività ludiche ma anche un importante progetto a carattere sociale che ne è diventato al tempo stesso il valore aggiunto”, spiegano soddisfatti gli organizzatori, “Tutti gli sport, compresi quelli delle 2 e 4 ruote, devono insegnare a chi li pratica l’importanza di abbattere tutte le barriere. E non solo quelle di tipo architettonico”. Fra gli stand presenti a Godega Fiere alcuni sono stati quelli allestiti nell’ambito della mostra scambio auto e moto d’epoca (fra i cimeli più fotografati una originale Bianchi datata 1927) chePASSIONE MOTORI 2016: Prima edizione ok! hanno suscitato grande interesse e attenzione. Ad affiancarli quelli di alcune concessionarie di zona e di altre aziende di settore che hanno presentato, fra l’altro, caschi aerografati e bici super performanti di ultima generazione. L’ampia area esterna ha visto invece gli spettacoli open air di trial con le esibizioni di piloti italiani fra i più apprezzati di questa specialità: Carlo Minot, 4 volte campione junior d’Italia, con i colori Gas Gas; Diego Centeleghe, fra i vincitori del campionato del Triveneto; Gianluca Zampieri, a podio più volte nell’italiano; Terry Craighero (campione del Triveneto) con due giovanissimi e già bravi trialisti: tutti si sono esibiti con grande bravura e professionalità in acrobazie spettacolari destreggiandosi fra tronchi e blocchi di cemento sino a sfidare l’impegnativo ostacolo soprannominato “cammello” che del simpatico animale del deserto ricorda la sagoma con due gobbe. Per chi invece ha preferito ammirare impennate, stoppies e burnout Passione Motori ha fatto scendere in pista due affermati specialisti diPASSIONE MOTORI 2016: Prima edizione ok! questo sport nato negli Stati Uniti: Davide Favata e Marco Barzan. Per i più piccoli (ma non solo) non sono mancate le aree dedicate alle moto elettriche e al modellismo con la divertente mini pista su cui si sono esibiti performanti mezzi radiocomandati. A ricevere gli applausi anche i ragazzi delle mountain bike, fra cui Stefano Zanella, Andrea Gnata e Marco Carradure, con le loro entusiasmanti esibizioni a due ruote durante l’intero week end di Passione Motori accompagnati dalla voce narrante dello speaker Mario Gaspari. E il sabato sera, alla cena dello staff organizzatore, l’ospite d’onore è stato Franco Picco, il driver vicentino che ha festeggiato i suoi 60 anni e le 30 partecipazioni alla Dakar. Complici anche le condizioni climatiche del week-end di fine giugno con temperature che hanno di fatto superato i 35 gradi e la concomitanza con altri eventi motoristici della zona, l’afflusso del pubblico è stato meno consistente di quanto ci si attendesse ma Passione Motori, pur con l’inesperienza di tutte le prime, ha comunque gettato le basi per una prossima edizione ben più collaudata e con un programma ricco di appuntamenti. Gli organizzatori ringraziano gli espositori e tutti quanti hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione che per due giorni ha fatto rombare i motori in questo territorio di tradizioni agricole.

 



Commenti

Non ci sono commenti

Inserisci un commento

I campi contrassegnati con " * " sono obbligatori