Parcheggi centri commerciali: da ora a Natale costeranno carissimo | Ti dissanguano per fare shopping
Adesso bisogna stare attenti a un altro tipo di truffa escogitata dai malfattori per portare a casa un bel gruzzoletto ai danni di terzi. Andiamo a scoprire qual è la loro nuova trovata.
Purtroppo i truffatori cercano sempre di escogitare un piano in modo tale da farla franca e arricchirsi ai danni di terzi. Purtroppo sono sempre nuove le tecniche utilizzate per riuscire nel loro intento. Una delle tante, per esempio, è quella della monetina che si mette nella maniglia dello sportello.
In poche parole questa monetina serve per non chiudere del tutto lo sportello e, quando il proprietario si allontana convinto di aver chiuso l’auto, i truffatori intervengono e la rubano in pochi secondi. Nel caso in cui il malcapitato dovesse notare questo dettaglio non deve agire da solo, bensì contattare le Forze dell’Ordine.
Quelle più rubate sono l’ultima generazione perché fanno gola. Secondo il sito rendedrive.it la Fiat Panda, Fiat 500 e Fiat Punto sono quelle più a rischio. A tal proposito sarebbe opportuno prevenire, magari parcheggiando in luoghi sicuri e installando dei sistemi di sicurezza avanzati come bloccasterzo e blocca freno.
A volte questo non basta perché il furto può avvenire in ogni momento della giornata in ogni luogo. Adesso bisognerà stare attenti quando ci si troverà in un parcheggio.
Nuova truffa in arrivo, attento ai Centri Commerciali
Secondo quanto riportato sul sito cadenaser.com pare che nei parcheggi adesso bisogna fare i conti con un nuovo metodo di furto. D’ora in poi è consigliato tenere gli occhi aperti perché si potrebbe essere una vittima di questi truffatori.
In poche parole i furfanti non fanno altro che tagliare le ruote dei veicoli e attendono che i proprietari scendano per ripararle. Proprio in quell’istante l’auto è aperta e il proprietario è distratto nel sistemare il danno. Quando si prendono gli attrezzi da bagagliaio si interviene rubando in pochi secondi le borse o tutto ciò che si trova di valore nell’auto.
Ecco la testimonianza di una delle vittime
“Mentre stavo pagando l’acquisto che ho fatto con la mia carta inserendo il pin, sicuramente mi stavano osservando. Poi mi hanno seguito fino alla macchina e solo dopo ho capito che due gomme erano forate…Non me ne sono accorta, finché non ho visto che non si trattava di forature, le ruote erano tagliate”. Nel frattempo i ladri sono intervenuti rubando tutto e nel giro di poco tempo hanno svuotato la carta di credito.
Questa è stata una testimonianza di una delle tante vittime. Per questo motivo si prenderanno dei provvedimenti per fare in modo che certe situazioni non capiteranno più. La Polizia intanto ha invitato le persone a essere più prudenti e chiedere aiuto quando notano cose strane.