Home » Nissan Micra 2025: rivoluzione elettrica per la city car giapponese

Nissan Micra 2025: rivoluzione elettrica per la city car giapponese

Nissan – fonte_Piraxbay.it – Autoruote4x4

La sesta generazione della Micra si presenta completamente elettrica, con un design rinnovato e tecnologie all’avanguardia

Design moderno e dimensioni compatte

La nuova Nissan Micra 2025 segna un cambiamento radicale rispetto alle versioni precedenti. Con un design ispirato ai SUV, presenta linee decise e proporzioni compatte: 3,97 metri di lunghezza, 1,77 di larghezza e 1,49 di altezza. I cerchi da 18 pollici e i fari a LED conferiscono un aspetto dinamico e moderno. Disponibile in 14 combinazioni di colori tra carrozzeria e tetto, offre ampie possibilità di personalizzazione .

Tecnologia e prestazioni elettriche

La Micra 2025 è disponibile con due opzioni di batteria:

  • 40 kWh: motore da 122 CV, autonomia fino a 310 km (WLTP).

  • 52 kWh: motore da 150 CV, autonomia fino a 408 km (WLTP).

Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida: fino a 80 kW per la batteria da 40 kWh e fino a 100 kW per quella da 52 kWh, permettendo di ricaricare dal 15% all’80% in circa 30 minuti .

All’interno, la Micra offre un ambiente tecnologico con due display da 10,1 pollici per strumentazione e infotainment, compatibili con i servizi Google. L’illuminazione ambientale è personalizzabile con 48 tonalità, mentre i sedili sono disponibili in tre diverse finiture .

La vettura è dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida, tra cui il ProPilot Assist, che include cruise control adattivo, mantenimento della corsia e frenata automatica d’emergenza .

Il lancio della nuova Nissan Micra è previsto per la fine del 2025, con un prezzo di partenza stimato intorno ai 25.000 euro. Con questa nuova generazione, Nissan punta a rafforzare la sua presenza nel segmento delle city car elettriche, offrendo un prodotto moderno, efficiente e accessibile.