Ferrari inaugura la nuova era a Roma: Samocar primo showroom con la nuova Corporate Identity
l rinnovato spazio espositivo di via Pinciana si trasforma in un hub esperienziale per gli appassionati del Cavallino Rampante
Un concept innovativo per vivere il brand
Ferrari ha scelto Roma per presentare al mondo la sua nuova Corporate Identity, trasformando lo storico showroom Samocar di via Pinciana 65 nel primo esempio di questa rivoluzione. Dopo otto mesi di lavori, l’area espositiva è stata ampliata da 450 a circa 1000 metri quadrati, diventando non solo un luogo di vendita, ma un vero e proprio spazio di aggregazione per la “famiglia Ferrari”.
L’ingresso, ispirato alle fiancate della Testarossa con listelli rossi orizzontali, conduce a un ambiente concepito come una piazza italiana, simbolo di comunità e condivisione. All’interno, oltre all’esposizione di modelli come la 12Cilindri Verde Toscana, i visitatori possono immergersi nella storia del marchio, sorseggiando un caffè circondati da cimeli e condividendo esperienze con altri appassionati.
Esperienze su misura e tecnologia immersiva
Il piano interrato, un tempo adibito a garage, è stato trasformato nell’area “tailor made”, dove i clienti possono personalizzare ogni dettaglio della propria Ferrari, assistiti da personale dedicato. Un simulatore di guida consente di vivere in anteprima l’emozione di guidare la vettura scelta. Completa l’esperienza un’esclusiva terrazza panoramica con vista su Villa Borghese, pensata come ulteriore spazio di incontro e condivisione.
Giovanni Malagò, presidente di Samocar, ha sottolineato l’importanza storica della sede romana e l’orgoglio di essere i primi al mondo a rappresentare questa nuova filosofia. Enrico Galliera, Chief Marketing and Commercial Officer di Ferrari, ha evidenziato come, in un’epoca sempre più digitale, sia fondamentale offrire un’esperienza tangibile e coinvolgente, rafforzando il legame tra il brand e la sua community.
Con questo nuovo concept, Ferrari ridefinisce il ruolo dei suoi showroom, trasformandoli in luoghi dove vivere appieno l’essenza del marchio, creando connessioni autentiche tra il Cavallino Rampante e i suoi appassionati.