Home » Diesel Euro 5: dal 1° ottobre 2025 scatta il blocco a Torino e in Piemonte

Diesel Euro 5: dal 1° ottobre 2025 scatta il blocco a Torino e in Piemonte

Diesel – fonte_Piraxbay.it – Autoruote4x4.it

Stop alla circolazione nei giorni feriali per le auto diesel Euro 5 nei comuni con oltre 30.000 abitanti

Le nuove restrizioni in Piemonte

A partire dal 1° ottobre 2025, in Piemonte entrerà in vigore il divieto di circolazione per le auto diesel Euro 5 nei comuni con più di 30.000 abitanti, tra cui Torino, Novara, Alessandria, Asti e Cuneo. Il provvedimento sarà valido nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:30, fino al 15 aprile 2026, e successivamente ogni anno dal 15 settembre al 15 aprile.

La misura, parte del Piano Regionale della Qualità dell’Aria 2024–2030, punta a ridurre le emissioni inquinanti e allinearsi agli standard europei. Si stima che circa 250.000 veicoli diesel Euro 5, immatricolati tra il 1° settembre 2011 e il 1° settembre 2015, saranno interessati dal blocco.

Sanzioni e possibili alternative

I trasgressori del divieto saranno soggetti a una multa di 168 euro; in caso di recidiva, è prevista anche la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Per mitigare l’impatto sulle famiglie e sui lavoratori, la Regione Piemonte sta valutando misure alternative, come incentivi per l’utilizzo dei mezzi pubblici e agevolazioni per la mobilità sostenibile. Inoltre, è possibile aderire al programma Move-In (Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti), che consente una circolazione limitata in base a un chilometraggio annuo prestabilito.

Con l’avvicinarsi della scadenza, le autorità locali stanno intensificando gli sforzi per informare i cittadini e facilitare la transizione verso soluzioni di mobilità più ecologiche.