Home » Renault Clio VI: la sesta generazione pronta a conquistare di nuovo le strade

Renault Clio VI: la sesta generazione pronta a conquistare di nuovo le strade

Renault Clio – Fonte_Instagram – Autoruote4x4.com

Presentata al Salone di Monaco la nuova Clio, con design rinnovato, motori più efficienti e tecnologie di bordo di ultima generazione

Dopo il successo della Clio V, Renault alza la posta con la Clio VI, lanciata ufficialmente al Salone Internazionale dell’Automobile di Monaco 2025. L’evoluzione riguarda ogni aspetto: estetica, motori, interni e assistenza alla guida, per restare al vertice tra le utilitarie compatte.

Design rinnovato e dimensioni maggiorate

La nuova Renault Clio aumenta leggermente le sue dimensioni: la lunghezza passa da circa 4,05 a 4,12 metri, la larghezza da 1,73 a 1,77 metri, e l’altezza cresce anch’essa. Anche il passo tra le ruote è più lungo, con sbalzi ridotti per un profilo più filante. Il frontale è completamente ripensato, con una mascherina prominente decorata da elementi grafici che richiamano la nuova identità della Losanga, mentre i gruppi ottici anteriori e posteriori assumono forme più scolpite e moderne.

Internamente, l’abitacolo punta forte sulle tecnologie: schermi digitali ampi, interfacce moderne e dotazioni di assistenza avanzate. Tra queste, spiccano sistemi ADAS evoluti, cruise control adattivo intelligente, frenata d’emergenza in retromarcia, e funzioni di sicurezza per il mantenimento della traiettoria. L’allestimento avrà varie versioni fra Evolution, Techno ed Esprit Alpine.

Motorizzazioni e versioni: dal full hybrid al GPL

Sul fronte motori, Renault offre più opzioni per soddisfare esigenze diverse. Alla base ci sarà un motore a benzina 1.2 TCe da 115 CV con cambio manuale; in gamma anche una versione full-hybrid più potente da circa 160 CV. Prevista anche una versione bifuel benzina-GPL che arriverà successivamente. Stop al diesel: non è previsto tra le motorizzazioni della Clio VI.

L’apertura degli ordini è prevista entro la fine dell’anno, con consegne che inizieranno tra fine 2025 e inizio 2026. Il prezzo di partenza sarà superiore a quello della generazione attuale, ma Renault punta a giustificarlo con il miglioramento qualitativo, le nuove dotazioni e l’efficienza dei consumi.

In sintesi, la Clio VI è una Clio che osa: più grande, tecnologica, con motori ibridi più efficaci e con stile molto più marcato. Un passo avanti importante per Renault, che mira a consolidare la posizione di leadership in Europa.