Home » Volvo e le donne: modello globale di sicurezza e inclusione

Volvo e le donne: modello globale di sicurezza e inclusione

Donne in carriera – fonte_Freepik.com – Autoruote4x4.com

Con l’inclusione femminile al centro, Volvo punta a parità retributiva, leadership femminile e sicurezza su misura per tutte

Volvo sta emergendo come riferimento mondiale per l’attenzione verso le donne: non solo sicurezza su strada, ma una cultura aziendale inclusiva e innovativa che parte da obiettivi concreti e test innovativi.

Verso l’equità interna: donne in ruoli chiave e salario paritario

Volvo ha definito ambiziosi target: raggiungere il 34 % di donne nei ruoli dirigenziali entro il 2030 e garantire la parità retributiva entro il 2027. Attualmente, metà del vertice esecutivo è composto da donne, con il 31 % di leadership femminile ai livelli senior e il 27 % di impiegate nel complesso. Questo impegno le è valso il prestigioso “Sandy Myhre Award” dal Women’s Worldwide Car of the Year per l’impegno verso la parità di genere e il potenziamento delle donne nel settore automotive.

Sicurezza inclusiva: crash test con manichini femminili e soluzioni su misura

Con l’Equal Vehicles for All Initiative (E.V.A.), Volvo ha fatto scuola introducendo manichini femminili e persino gravide fin dagli anni Novanta, riconoscendo la carenza di standard di sicurezza sviluppati su proporzioni medianamente maschili. Proprio dai dati raccolti da oltre 70.000 incidenti, sono nati sistemi come WHIPS (Protezione colpo di frusta), SIPS (protezione laterale) e airbag a tendina, progettati per ridurre il rischio di traumi specifici per le donne.

Recenti innovazioni includono il “super-seatbelt”, che adatta la tensione in tempo reale in base al corpo del passeggero (peso, altezza, postura), con debutto previsto sull’EX60 nel 2026: un passo avanti importante verso la sicurezza differenziata.

In sintesi, Volvo costruisce un futuro in cui:

  • Parità salariale e rappresentanza femminile concreta sono pilastri della cultura aziendale;

  • Tecnologie di sicurezza all’avanguardia proteggono tutti i corpi in modo adeguato;

  • Innovazione e inclusione si fondono, dimostrando che il rispetto delle diversità è anche motore di eccellenza.

Guidare una Volvo significa sentirsi al sicuro, riconosciuti e parte di un progetto che ha messo le donne e le loro esigenze al centro. Un modello da imitare per tutto il settore.