Home » Multa da 173 € per un errore stupido: ecco cosa evitare

Multa da 173 € per un errore stupido: ecco cosa evitare

Automobile – fonte_Freepik.com – Autoruote4x4.com

Una distrazione comune può costare cara: il caso di una sosta breve con ticket scaduto insegna a prestare attenzione

Un automobilista distratto ha ricevuto una multa da 173 euro per aver parcheggiato in un’area a pagamento con il ticket scaduto da pochi minuti. La pratica, pur comune, rischia di trasformarsi in pesante sanzione se non si seguono le regole.

Quando il tempo scaduto diventa multa

In molte città, parcheggiare nelle zone blu richiede il pagamento tramite grattino o app: una volta scaduto il tempo, si incorre subito in infrazione. Nel caso specifico, bastano anche pochi minuti di ritardo rispetto all’orario indicato sul ticket per vedersi recapitare la sanzione. L’agente verbalizza la violazione e, se il pagamento non è contestabile sul momento, parte la procedura amministrativa fino all’importo minimo previsto dalla normativa.

Come evitare sorprese inaspettate

Per evitare di ritrovarsi con una multa elevata, ecco alcuni consigli utili:

  • Rinnova il ticket per tempo, anche qualche minuto prima della scadenza effettiva.

  • Usa app dedicate, che inviano promemoria e permettono di estendere la sosta in remoto.

  • Pianifica sempre una pausa, soprattutto in prossimità della fine del tempo pagato.

  • Conserva lo scontrino o la ricevuta digitale, utili in caso di contestazioni.

  • Evita di modificare il giorno o l’orario sul biglietto, pratica vietata e pesantemente sanzionata.

In breve, un momento di distrazione può costare caro nel traffico cittadino: basta un minuto di ritardo per trasformare una sosta tranquilla in un colpo al portafoglio. Un gesto semplice come controllare l’orario sul ticket può fare la differenza.