Auto familiari 2025: SUV al comando, ma tornano le station wagon e il cambio manuale

La classifica delle auto familiari più amate dagli italiani nel 2025 riserva sorprese: tra SUV, ibride e un inatteso ritorno al cambio manuale.
SUV e ibride dominano le preferenze
Nel 2025, i SUV continuano a essere la scelta prediletta delle famiglie italiane, rappresentando il 45% delle vendite nel segmento delle auto familiari. In testa alla classifica si conferma la Jeep Renegade con il 6% delle vendite, seguita dalla Fiat 500X al 5%. Al terzo posto, a pari merito con il 4%, si posizionano la Jeep Compass e la Peugeot 2008, mentre la BMW X1 chiude la top 5 con il 3% .
Nel settore delle auto ibride, Toyota mantiene la leadership. La Toyota C-HR si impone con il 14% delle vendite, seguita dalla Renault Captur (6%), dalla Hyundai Tucson e dalla Toyota RAV4, entrambe al 5% .
Station wagon in ripresa e ritorno al cambio manuale
Le station wagon stanno vivendo una nuova giovinezza. La BMW Serie 3 guida il segmento con il 9% delle vendite, seguita da Audi A4 e Ford Focus, entrambe al 7%. Completano la top 5 la Fiat Tipo (6%) e la Mercedes-Benz CLA (5%) .
Una tendenza inaspettata è il ritorno del cambio manuale: oltre il 54% degli acquirenti lo ha scelto nei primi mesi del 2025, invertendo una tendenza che sembrava consolidata a favore dell’automatico. Questo cambiamento testimonia una preferenza per il controllo totale del veicolo e un ritorno alla guida tradizionale .
In sintesi, il 2025 segna un anno di conferme e ritorni nel mercato delle auto familiari, con SUV e ibride in testa, ma anche una rinnovata attenzione per le station wagon e il cambio manuale.