Home » Riforma Codice della Strada: anche le telecamere di videosorveglianza ti multano | Tutte quelle che vedi sono potenziali autovelox

Riforma Codice della Strada: anche le telecamere di videosorveglianza ti multano | Tutte quelle che vedi sono potenziali autovelox

Codice della Strada - Autoruote4x4.com
Codice della Strada (Fonte Depositphotos) – Autoruote4x4.com

Non ci crederai, ma d’ora in poi bisognerà stare ulteriormente attenti a rispettare i limiti di velocità. Ecco tutte le novità introdotte nel Codice della Strada.

A partire dal 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore delle nuove regole, però c’è anche una delega che permetterà al Governo di elaborare altri decreti nei prossimi 12 mesi. Questo significa che bisogna stare attenti agli aggiornamenti che sono sempre in agguato dietro l’angolo.

Secondo quanto riportato sul sito brocardi.it pare che il nuovo aggiornamento non farà altro che aumentare il numero di sanzioni amministrative laddove le persone non rispetteranno quando prestabilito.

Dopo le novità introdotte per il monopattini, per la guida sotto effetto di alcol, per l’eccesso di velocità e la sospensione della patente per chi abbandona gli animali, adesso c’è dell’altro.

Ovviamente ci sono anche delle leggi inerenti all’uso del dispositivo cellulare e del tablet quando si è alla guida. Al centro del discorso ci sono gli autovelox, dei dispositivi importanti per individuare il mancato rispetto dei limiti di velocità. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Occhio agli autovelox, rispetta i limiti di velocità

Gli autovelox devono essere omologati necessariamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e in caso di assenza di approvazione si potrebbe parlare addirittura di un rischio di abuso. Infatti l’articolo 201 del Codice della Strada prevede un sequestro degli autovelox approvati, ma non omologati.

In alcuni stati europei ci sono degli autovelox che sono difficili da individuare anche con Google Maps. Questo perché sono collocati all’interno di veicoli di coloro che si aggirano per 6 ore al giorno per le strade. Si tratta di una sorta di lavoro, dato che c’è uno stipendio mensile. Questo serve per aiutare le Forze dell’Ordine nel loro lavoro. Ma cosa succede se la stessa persona becca più multe nello stesso tratto di strada? La risposta è immediata.

Non hai scampo se continui a spingere sull’acceleratore

C’è anche l’autovelox che si basa sul cosiddetto “Sistema Cerbero” che viene collocato sul tetto delle pattuglie di Polizia e aiuta a cogliere sul momento il trasgressore delle leggi. Tutto questo è stato pensato proprio per garantire ancora di più la sicurezza non solo per se stessi, ma anche a terzi quando si alla guida.

Se qualcuno tende a spingere frequentemente il piede sull’acceleratore di conseguenza riceverà più multe da un autovelox. Se il tutto accade nello stesso tratto di strada si dovranno pagare più multe? Ebbene no. Si prevede solo l’applicazione di una sola soluzione, ovvero quella più grave, incrementata di un terzo.