Retrovisore, la funzione sconosciuta della linea che lo divide in due | Il trucco che non ti insegnano in autoscuola
Come usare correttamente gli specchietti laterali? Un trucco dalla Spagna svela un utilizzo inedito.
L’autoscuola insegna tutto il necessario per guidare, ma non necessariamente proprio ogni singola cosa. Anzi può benissimo succedere che molti dei più utili trucchi non vengano insegnati, preferendo attenersi al Codice della Strada nella sua interezza.
Tra le cose che si imparano, man mano che si studia per la patente, è come l’auto sia un tutt’uno, una macchina da considerare in tutte le sue parti. Volante, freni, contatori, pneumatici, motore, olio… Non c’è una singola parte che possa essere davvero ‘ignorata’. Eppure spesso capita di trascurare proprio una di queste componenti, specie per chi non vive in città o in zone con un forte traffico automobilistico.
Un elemento sottovalutato sono gli specchietti laterali. Occorrerebbe infatti, specie quando si posteggia, porre speciale attenzione al loro corretto uso; e occorrerebbe, a intervalli regolari, dedicare un po’ di tempo per regolarli onde siano più efficaci possibili. Ma gli specchietti non sono certo utili solo per i parcheggi.
Come usare gli specchietti, il trucco che pochi conoscono
Gli specchietti possono anche essere utilizzati in maniera proficua quando si guida in strada, cercando di capire quando tornare sulla corsia dopo aver sorpassato un’altra auto. Naturalmente è un problema che potrebbero avere solo i neo patentati o in generale chi guida da poco tempo o guida poco in generale.
Per chiunque abbia un’auto, una patente e un minimo livello di esperienza il sorpasso è una manovra da compiere in automatico e certo non gli servono né trucchi, né idee particolarmente arzigogolate onde muoversi. In quest’ambito il dilemma per coloro che hanno meno esperienza è comprendere quando tornare nella corsia senza disturbare l’auto appena sorpassata. Il veicolo infatti entra nel cosiddetto ‘angolo cieco‘ ed è difficile stimare le distanze. Quantomeno per chi è proprio alle prime armi.
Specchietti e sorpasso, il bizzarro consiglio dall’estero
Proprio da un giornale spagnolo, El Debate Motor, giungono due consigli sui quali è lecito avere qualche dubbio che vi citiamo per esigenze di completezza. In primo luogo rientrare nella corsia è possibile quando, guardando nello specchietto, si riesce a leggere la targa dell’auto superata.
In secondo luogo, prima di partire con l’auto, è possibile applicare del nastro adesivo orizzontale verso il centro degli specchietti; se l’auto sorpassata risulta al di sotto dell’adesivo, siamo ancora troppo vicini. Altrimenti è possibile rientrare con tranquillità. Incollare però pezzi di adesivo a uno specchietto retrovisore non sembra una procedura intelligente.