Home » Parcheggio, 3 minuti 250€: se metti l’auto in questo posto sei rovinato | Lo shopping natalizio ci sta dissanguando

Parcheggio, 3 minuti 250€: se metti l’auto in questo posto sei rovinato | Lo shopping natalizio ci sta dissanguando

Parcheggio (Depositphotos) – Autoruote4x4

Occhio a parcheggiare in determinati luoghi, specie sotto Natale: il conto potrebbe risultare alquanto salato.

Man mano che infuria lo shopping pre natalizio le auto affollano sempre più i centri commerciali, le grandi catene e, va da sé, i centri storici. Non sorprende allora come i prezzi degli stalli stiano salendo esponenzialmente, a volte raggiungendo cifre davvero elevate. D’altronde, presi dalla frenesia di fare acquisti e pensare ai regali per amici, parenti e colleghi di lavoro, molti accettano ben volentieri, pur di avere l’auto pronta a partire.

In alcuni casi però, nelle città europee, tanta disattenzione può risultare fatale. Questo non vale solo per chi fa shopping, ma per i turisti stessi che viaggiano in auto e che non conoscono localmente le regole per i parcheggi a pagamento.

Un caso esemplare è avvenuto in Austria e, riportato da molteplici giornali (ad es. la testata spagnola DailyDriven), è presto divenuto virale. Ma che cos’è successo, esattamente? Ebbene un 25enne ha avuto una terribile esperienza a Graz, nel pieno centro della città.

Quando parcheggiare costa, il caso sotto la lente

Il guidatore ha parcheggiato tra le 20:36 e le 20:46 in un posteggio chiaramente etichettato come privato nel centro storico di Graz. Non è passato molto tempo prima che, all’indirizzo del giovane uomo, giungesse una lettera dall’avvocato della persona che aveva affittato l’appartamento e aveva in gestione quel parcheggio.

La lettera, assai educatamente, ma con fermezza, lo informava che aveva bloccato l’accesso dell’inquilino in quei dieci minuti di parcheggio e pertanto avrebbe dovuto pagare 250 euro di multa. Una cifra straordinariamente alta. Il guidatore è stato colto dallo sconforto, essendo uno studente senza un lavoro stabile.

Un parcheggio regolarmente etichettato (Depositphotos) – Autoruote4x4

Parcheggi costosi e grandi città, il classico binomio

In questo caso il giovane è riuscito, dopo alcune difficili negoziazioni, a ridurre la multa alla metà, cioè a 125 euro. Ma com’è stato possibile tutto ciò? Ebbene i posteggi in affitto in Austria sono molto regolati e le violazioni vengono sottoposte a multe salatissime, proprio onde scoraggiarne l’uso ‘casuale’, com’è invece il caso di tante città italiane.

L’incidente ripropone l’assoluta necessità di fare attenzione alla segnaletica nelle grandi città; ogni comune ha le sue regole, specie nei paesi austro tedeschi e non è sempre certo che, come in Italia, il tutto si risolva con un rimprovero e lo spostamento dell’autovettura. Un avviso tanto più valido nel fulcro delle vacanze invernali.