Home » “Scusa, sono stato io a fare il danno, chiama questo numero” | Se trovi questo biglietto avverti subito le forze dell’ordine

“Scusa, sono stato io a fare il danno, chiama questo numero” | Se trovi questo biglietto avverti subito le forze dell’ordine

biglietto truffa
Biglietto truffa (foto di Max Avans da Pexels) – autoruote4x4.com

Automobilisti attenti: ecco la nuova truffa che inizia da un biglietto lasciato sull’auto danneggiata e che invita a telefonare. Meglio non farlo.

I ladri, i malviventi, i truffatori o comunque li vogliamo chiamare, sono sempre alla ricerca di nuovi modi di gabbare il prossimo.

Non si fa in tempo a scoprire una truffa e a mettere in guardia su di essa, che ne arriva una nuova. Stare al loro passo è quasi una corsa contro il tempo.

Ma anche se le più gettonate al momento riguardano la tecnologia – tra fishing, smishing e simili – c’è una categoria di cittadini che è sempre presa di mira: gli automobilisti.

Nel corso degli anni tante sono le truffe riguardanti le auto e tutto ciò che gira intorno ad esse. L’ultima parte da un biglietto trovato sul lunotto che invita a chiamare un numero. Inutile dire che è meglio non farlo. Vediamo nel dettaglio.

Truffa del biglietto: non chiamare quel numero

Quante volte è capitato di lasciare la nostra auto in un parcheggio e al momento di riprenderla accorgerci che è stata graffiata o urtata. A volte il danno è di poco conto, altre invece ci costa la parcella del carrozziere, che nessuno ci rimborserà perché non sapremo mai chi è stato. Ma in alcuni casi, pochi purtroppo, automobilisti coscienziosi e soprattutto civili lasciano un biglietto con i loro dati scusandosi e invitando a contattarli per valutare il danno.

Ebbene, una nuova truffa sfrutta proprio questo meccanismo, facendo leva sulla poca attenzione che facciamo nel trovare qualcuno così gentile da scusarsi per il danno arrecato.

telefono truffa
La truffa della compagnia assicurativa (Foto di Foundry Co da Pixabay) – autoruote4x4.com

Come ti fregano senza che tu te ne accorga

Inizia quindi così. Trovi la tua auto danneggiata e un biglietto scritto in maniera molto educata. Chiami il numero indicato e una persona altrettanto educata continua a scusarsi e a rassicurarti che ha già avvisato la sua assicurazione, la quale si occuperà di tutto. Devi solo attendere di essere contattato. Dopo poco, solitamente nel giro di uno-due giorni al massimo, sarai ricontattato da un individuo che si presenta come rappresentante di una compagnia assicurativa.

Dopo una breve chiacchierata in cui ti chiederà del fatto, ti avviserà che per avviare la procedura di reclamo ed essere rimborsato devi completare alcune informazioni sul sito della compagnia o sui documenti ufficiali. Dopo averti inviato un link sarai quindi portato verso una pagina che sembra quella ufficiale della compagnia assicurativa, e nella quale devi inserire i dati personali o finanziari richiesti. Tra documenti e password, avrai consegnato direttamente ai criminali le chiavi di accesso al tuo conto.