Auto polizia, il segreto per sorpassarla senza finire nei guai | La manovra antisgamo perfetta
Come poter eseguire un sorpasso di un’auto delle forze dell’ordine? La faccenda appare delicata e per molteplici ragioni.
Com’è naturale che sia in un qualsiasi stato, la vista delle forze dell’ordine incute se non timore, certo rispetto per cosa simboleggia quell’uniforme, quel simbolo sulla livrea dell’auto. E quando si è intenti alla guida la presenza di un’auto delle forze dell’ordine, ad esempio della polizia locale, può destare qualche preoccupazione, lasciar pensare a precauzioni che non si adotterebbero nel caso di un’altra auto civile.
La domanda infatti che molti si pongono è se si possa o meno sorpassare le auto della Polizia e se sì come farlo. Occorre a questo proposito distinguere da situazione in situazione, tenendo a mente che le auto, ad esempio della polizia, spesso procedono a velocità d’uomo perchè intente ai controlli di routine.
E c’è un granello di verità, in tutto ciò; infatti i veicoli delle forze dell’ordine godono di alcune indispensabili prerogative. La situazione è molto simile ai mezzi di soccorso, ad esempio del 118 o dei vigili del fuoco. Ma vediamo insieme, onde fugare ogni dubbio, cosa dice il Codice della strada.
Il Codice della Strada e le auto della polizia, ecco cosa è possibile
Il Codice della Strada a questo proposito non prescrive nulla di specifico; pertanto è perfettamente lecito superare le auto delle Forze dell’Ordine. Questo vale per le tante diramazioni alle quali appartengono: Carabinieri, Polizia Locale, Penitenziaria, Guardia di Finanza, ecc ecc
Il sorpasso è dunque consentito, sebbene occorrerebbe fare attenzione a limitare quanto più possibile i rischi di incidente; sebbene non siano pochi coloro che, per errore, tamponano un’auto della polizia. Il discorso però è diverso in altri casi, legati proprio all’azione delle forze dell’ordine.
Quando il sorpasso non è una buona idea, i casi a cui fare attenzione
Quando l’auto delle forze dell’ordine è intenta a un’emergenza, con le sirene accese e i lampeggianti blu, è vietato il sorpasso ed è obbligatorio accostare e far passare l’autovettura. Ricordiamo inoltre come a propria volta l’auto della polizia può derogare al Codice della strada, a patto di non mettere in pericolo i cittadini.
Per coloro che volessero eseguire un sorpasso di un’auto della polizia intenta a un’emergenza – ad esempio un inseguimento – è prevista una sanzione amministrativa da 42 a 173 euro. Vietatissimo inoltre accodarsi a questi veicoli per sorpassarne altri, sfruttando la scia creatasi dal passaggio della sirena. In questo caso, oltre alla sanzione, è prevista la perdita di 2 punti della patente.