Home » Pneumatici cinesi, chi l’ha detto che sono scarsi? Sul web questi modelli vanno a ruba

Pneumatici cinesi, chi l’ha detto che sono scarsi? Sul web questi modelli vanno a ruba

Pneumatico (Depositphotos) – Autoruote4x4

Quali pneumatici cinesi scegliere? L’offerta, a dispetto dei molti pregiudizi, è vasta, variegata e di qualità. 

C’era un tempo in cui i prodotti cinesi erano sinonimo di cattiva qualità, di prodotto di massa: erano gli anni dei prodotti di plastica difettosi e/o pericolosi degli anni Ottanta e Novanta del novecento. Oggigiorno quella nomea è da tempo scomparsa: 3/4 dei prodotti mondiali vengono elaborati in Cina e il Paese del Dragone ha da tempo messo in cantiere un’industria formidabile proprio nel campo dell’alta tecnologia. Mantenendo nel contempo prezzi, se non bassi, certo inferiori alla concorrenza.

Questo dato di fatto sembra valere anche per i prodotti delle case automobilistiche, sebbene proprio a questo proposito lo scetticismo verso le auto cinesi imperversa; eppure proprio in Cina vengono prodotte moltissime auto definite ‘occidentali’. Però, forse per l’inflazione, forse per i morsi della crisi economica, moti si stanno rassegnando: e spuntano un po’ ovunque consigli su quali pezzi di ricambio cinesi adoperare.

Nel caso in questione analizziamo le gomme cinesi, ultimamente capaci di distinguersi per qualità della componentistica. In particolare, come spiega il giornale spagnolo Motor16, è la China Rubber Industry Association a fornire un comodo elenco delle migliori ‘gomme’ cinesi.

I migliori pneumatici cinesi, una sorprendente qualità

Guardando ai primi posti nella classifica troviamo, al quarto, la Shandong Linglong Tire: gigante (ma non lo sono un po’ tutti, in Cina?) della produzione di pneumatici, capace di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Al terzo posto troviamo invece Sailun Jinyu Group; una realtà altamente tecnologica (140 brevetti depositati) che si presenta diffusa in 80 paesi, tanto per i veicoli di lavoro, quanto per i viaggi. Il colosso punta davvero tanto sull’investimento tecnologico e ciò ha permesso di battere numerosi (e agguerriti) concorrenti.

Pneumatici (Ansa) – Autoruote4x4

I migliori pneumatici cinesi: perché non provare?

Salendo ancor più di qualità, al secondo posto, troviamo Giti Tire: un’azienda che si distingue per una rete di distribuzione davvero vastissima, con una produzione di 3,5 miliardi di dollari. In particolare i pneumatici Giti sono noti per un alto grado di resistenza al meteo e alle strade dissestate, con molti ‘test’ su strada.

Infine al primo posto troneggia la gomma di Zhongce che, a una qualità oggettivamente riconosciuta sul piano internazionale, affianca una grande varietà di marchi adatti a tutte le esigenze. Molti utilizzano questi pneumatici senza nemmeno sapere la provenienza del marchio. Se non si può parlare di pneumatico ‘su misura’, poco ci manca.