Limiti di velocità: il noto conduttore Tv allibito | “In Italia? Non esistono, l’ho chiesto a un poliziotto”
La discussione sui limiti di velocità si anima di un altro punto di vista sul dibattito; se non controverso, certo bizzarro.
I limiti di velocità sono tradizionalmente un argomento di discussione piuttosto controverso, spesso fonte di agitati dibattiti. Il limite di velocità, è superfluo sottolinearlo, non andrebbe mai superato; eppure è qualcosa che capita e che capita molto spesso.
Non sembra che gli italiani in realtà se ne preoccupino troppo, stando ad una disturbante ricerca di ANAS condotta su un campione statistico di 4mila guidatori. La ricerca, svolta da CSA Research – Centro Statistica Aziendale, ha dato risultati a dir poco sorprendenti.
Secondo infatti la ricerca oltre la metà degli italiani (51%) i limiti di velocità non sono importanti e superarli non è certo una grave infrazione; solo il 34,7 la ritiene un’infrazione grave. Un bizzarro 16,4% invece ritiene che solo i guidatori esperti possano superarli.
Dato insomma preoccupanti, specie a fronte delle intenzioni in molte città di introdurre un limite molto severo a 30 chilometri all’ora; e viene da chiedersi donde sia venuta quest’idea che i limiti non siano da rispettare. Indubbiamente è un ‘sentito dire‘, una convinzione diffusa. Tuttavia, nel passato, vi sono state anche figure che hanno disprezzato i limiti di velocità italiani.
Il conduttore e i limiti di velocità, la dichiarazione che sorprende
Ci riferiamo alle controverse dichiarazioni di uno dei ‘re’ dei programmi televisivi britannici: un idolo di chiunque sia un fanatico dell’auto e in generale del mondo dei motori (rigorosamente a scoppio). Un personaggio facile a dichiarazioni esagerate, spesso volutamente provocatorie. E naturalmente stiamo parlando di Jeremy Clarkson per Top Gear.
Nel 2022, intervistato dal Jonathan Ross Show, Clarkson ha raccontato un aneddoto a proposito dei limiti di velocità nel paese. Infatti, in risposta ad alcune velocità ben superiori al limite, Clarkson ha risposto che in Italia “non ce ne sono“.
Le dichiarazioni sui limiti di velocità in tv, la sorprendente ammissione
La gente presente in studio è scoppiata a ridere pensando che fosse una qualche battuta anti italiana, qual è spesso la norma su alcuni programmi inglesi. Tuttavia Clarkson era serissimo, spiegando che “L’anno scorso stavamo girando in Italia e ho chiesto a un poliziotto quale fosse il limite ma non mi ha saputo rispondere“.
Un’ignoranza che ha lasciato persino Clarkson interdetto, confuso. Come poteva essere, aveva pensato, che non esistono limiti di velocità in Italia? Il discorso col poliziotto era poi continuato: “Gli ho fatto notare che c’erano delle telecamere e degli autovelox, ma mi ha risposto che tanto erano rotti“.
Visualizza questo post su Instagram