Home » Questo pulsante da oggi è vietato in città: le nuove misure contro la sosta selvaggia sono una tagliola

Questo pulsante da oggi è vietato in città: le nuove misure contro la sosta selvaggia sono una tagliola

auto pulsante
Pulsante in auto (Foto di Anton Murygin su Unsplash) – autoruote4x4.com

Per evitare una multa salata meglio non usare un pulsante dell’auto. Le nuove misure da rispettare contro la sosta selvaggia in città.

Sosta selvaggia addio. Con le nuove misure si cerca di arginare un problema comune a moltissime grosse città. E non solo.

La carenza di parcheggi porta a pericolose manovre degli automobilisti che tendono poi a lasciare la propria auto in doppi o tripla fila e in posti auto riservati ad altri.

Questo comporta non solo disagio per gli altri automobilisti, ma rappresenta anche un ingombro e un pericolo.

Per questo fioccano le multe a chi usa un pulsante dell’auto pensando così di cavarsela. Vediamo quale.

Multe: questo pulsante è vietato in città

Quante volte sarà capitato anche a te di fermarti un attimo in città e scendere dall’auto per andare magari a comprare le sigarette o a fare una piccola commissione, tipo ritirare un capo in lavanderia,  lasciando le 4 frecce accese. Avrai pensato, pur essendo fuori posto in doppia fila,  di non correre nessun rischio avendo segnalato che ti fermi solo per un attimo.

In realtà quello che nessuno ricorda è che l’uso delle quattro frecce è previsto dal Codice della Strada solo per alcuni casi specifici, ovvero se la nostra auto costituisce un ingombro e quindi ostacola la circolazione. O anche per posizionare o rimuovere il triangolo, che segnala un guasto alla nostra auto, o  ancora quando procedi a velocità molto ridotta perché magari hai un problema meccanico. E infine per segnalare un improvviso rallentamento del traffico su strade ad alta velocità come  per esempio l’autostrada. Solo questi sono i casi previsti dal Codice della Strada. Casi che per inciso vengono indicati e studiati a Scuola guida, ma che poi puntualmente dimentichiamo.

pulsante vietato auto
Il pulsante delle 4 frecce (foto di Amed Yousif da Pexels) – autoruote4x4.com

Puoi usarlo solo per casi specifici

Tutti usiamo le quattro frecce impropriamente in pratica. Spesso giustificando un caffè o la commissione di pochi minuti, come se il poco tempo legittimasse l’uso. Non è così, anche perché in realtà quelle che noi chiamiamo 4 frecce si chiamano indicatori luminosi di pericolo. Già la definizione fa quindi comprendere per cosa possono essere utilizzate. Pertanto usare il pulsante delle quattro frecce per qualunque caso diverso da quelli indicati può comportare multe salate.

Le sanzioni amministrative possono ammontare ad una somma che va da 36 a 148 euro. Meglio evitare e fare magari qualche giro di isolato in più per cercare un parcheggio adatto, anche se dobbiamo sostare solo per pochi minuti.