Home » Patente, tutto da rifare a 40 anni: scatta l’obbligo statale | Il provvedimento è LEGGE

Patente, tutto da rifare a 40 anni: scatta l’obbligo statale | Il provvedimento è LEGGE

Un guidatore disperato al volante della propria auto/ fonte Depositphotos- autoruote4x4.com

Svolta clamorosa per i guidatori, che rischiano davvero grosso e dovranno ricominciare da zero dopo il provvedimento in questione.

Sono tantissime le leggi che bisogna seguire quando ci si trova al volante della propria auto. Queste sono fondamentali per far sì che la circolazione sia ben regolata, e che tutti gli utenti della strada possano muoversi nella più totale sicurezza.

Ovviamente rispettare tutte le regole vigenti non è una cosa semplicissima, soprattutto perché queste sono in continuo aggiornamento, e sono presenti sempre nuovi obblighi. Ma la legge non giustifica l’ignoranza, e qualora qualcuno non fosse a conoscenza delle novità, ne pagherebbe comunque le conseguenze.

E’ proprio questo il caso che di recente ha coinvolto un 40enne. Questo infatti si è reso protagonista di un’inosservanza piuttosto grave, che lo costringerà a ricominciare tutto da capo. Una regola infranta che però ci sembra impossibile che il protagonista di questa vicenda non ne fosse a conoscenza.

Ecco cosa ha fatto l’uomo

Noi tutti sappiamo che è severamente vietato mettersi alla guida nel caso in cui si fosse superato il tasso alcolemico nel sangue. Probabilmente però questo automobilista 40enne non era a conoscenza della cosa. Nei giorni scorsi infatti la Polizia Stradale ha fermato un uomo nel tratto tra Messina e Brolo in condizioni a dir poco pietose.

Lo scellerato guidatore era stato notato perché stava procedendo a zig zag lungo la strada, anche in tratti pericolosi, senza alcun apparente motivo. Di conseguenza le forze dell’ordine sono prontamente intervenute, e dopo averlo fatto accostare hanno compreso la ragione di questa guida pericolosa. Dopo essersi sottoposto al classico alcool test, è venuto fuori che il suo livello alcolemico nel sangue era di diversi punti sopra al limite consentito.

Un automobilista sottoposto al classico test dell’etilometro/ fonte Depositphotos- autoruote4x4.com

Conseguenze amarissime per l’uomo

Non appena è stato beccato, all’uomo è stata immediatamente ritirata la patente, la quale è stata sospesa, mentre per lui è scattata l’indagine per guida in stato di ebbrezza alcolica. Allo stesso tempo poi la sua auto è stata subito sequestrata.

Adesso per il conducente ci saranno conseguenze molto gravi. In primis riceverà una multa variabile dai 2mila ai 9mila euro. La sua patente poi potrà essere sospesa fino ad un massimo di tre anni (verranno decurtati anche 10 punti sulla stessa) e il suo mezzo invece rischia la confisca. Soprattutto però il guidatore adesso può finire dietro le sbarre per un periodo che va dagli 8 mesi ad un anno e mezzo.