Siete qui:
- Home
- Storia del 4x4
- Autostory 4x4
- Ali CIEMME: Off 4WD e Pick-Up Sport Limited Edition
Ali CIEMME: Off 4WD e Pick-Up Sport Limited Edition
| 15 agosto 2010 17:55
Nel biennio ‘88-89 il panorama italiano è interessato dalla sporadica apparizione di una nuova azienda dall'assetto societario assai complesso, la Ali CIEMME, che debutta ufficialmente nel settore del fuoristrada. Nostante le grandi ambizioni (ca. 4.000 veicoli l'anno) e un discreto successo nelle vendite (agevolato da un prezzo competitivo), sparirà nel giro di pochi anni, travolta forse da quegli stessi meccanismi, strettamente legati ad alcune forze politiche della regione nella quale era sorta l'Azienda, dai quali era scaturita la sua rapida crescita. Dopo una stretta collaborazione con la ARO rumena, la Ali CIEMME aveva venduto 1.980 veicoli nell'86 (su un totale di 19.000
unità assorbite dal mercato italiano) e 1.980 nell'87 (su un totale di 25.000). Il 1989 segna l'anno della grande ristrutturazione e la Ali CIEMME, con l'inaugurazione del faraonico stabilimento di Piazzano di Atessa, in provincia di Chieti, avvia la produzione in proprio di due nuovi fuoristrada denominati OFF 4WD e Pick-Up Sport Limited Edition. Entrambi i modelli sono equipaggiati con motori Volkswagen a 4 cilindri di 1.600 cc, disponibili nelle versioni a benzina (74 CV), diesel (54 CV) e turbodiesel (70 CV); modeste le prestazioni in fuoristrada, nonostante la trazione integrale (inseribile sull'asse anteriore) e le marce ridotte, sia per la scarsa potenza erogata dai motori che per la ridotta altezza da terra. La produzione cessa verso la fine del ‘92.
Commenti
Non ci sono commenti