Siete qui:

  1. Home
  2. Pole Position
  3. Club 4x4
  4. Expo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Muntu 4x4 Team

Expo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Muntu 4x4 Team

Sonja Vietto Ramus | 31 agosto 2012 16:15

Expo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team

Off-road, accessori a trazione integrale e gastronomia. Sono stati questi gli ingredienti della prima edizione dell’Expo Valpellice, manifestazione dedicata al mondo del 4x4 e ai suoi appassionati che, dal  20  al  22  luglio, è  stata  ospitata  nella  splendida  cornice  piemontese  della  Valpellice, territorio  alpino  in  provincia  di  Torino  a  sud  della  Val  Chisone  e  a  nord  della  Valle  Po.

Ad organizzare questa tre giorni in puro stile fuoristradistico, il Tribulu Ma Muntu 4x4 Team,Expo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team apprezzato sodalizio sportivo che riunisce offroader e amici delle quattro ruote motrici, in collaborazione con il Comune e l’Associazione Commercianti di Luserna San Giovanni e con il patrocinio della Pro Loco. Dopo decine di raduni e appuntamenti 4WD organizzati in vallata (sempre con grande successo), il club piemontese, guidato dal presidente Fabio De Nucci, ha pensato ad un evento ancora più importante che potesse far conoscere anche ai neofiti e ai semplici curiosi un settore dove i motori sono perfetto mezzo per lo sviluppo turistico del territorio. Organizzare una fiera interamente dedicata al 4x4? Detto fatto, e poi Carrara e Valloire insegnano da anni. Un grande impegno quello richiesto ai soci del club che per mesi e mesi hanno lavorato alla preparazione dell’evento sia a livello burocratico, con permessi e autorizzazioni, sia a livello organizzativo: tracciare percorsi off-road e fare scouting nelle cave, disegnare su carta (prima della fiera) aree trial con tronchi e blocchi di pietra per chi si diverte con manovre daExpo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team estremo, contattare aziende di settore per allestire un’area espositiva con accessori e novità in fatto di 4x4. Difficile ma non impossibile…d’altronde il nome del club, tradotto dal dialetto piemontese, significa “fatico ma salgo”. Un nome che la dice lunga sull’indole del sodalizio e dei suoi iscritti. A premiare organizzatori e sponsor che hanno creduto in questo progetto sono state le oltre 3.500 persone che da venerdì a domenica hanno visitato l’Expo Valpellice curiosando fra gli stand di 4x4 (ma anche di prodotti gastronomici tipici) e partecipando ai suggestivi tour guidati nelle cave di pietra, per l’occasione aperte al transito delle fuoristrada. La prima edizione della fiera ha preso il via venerdì 20 Luglio, giornata dedicata alle aziende di settore che hanno allestito i loro stand esponendo prodotti off-road per tutti i gusti (e tutte le tasche): dagli accessori specifici per Land Rover (ALB Ricambi) a quelli racing (Sparco) per equipaggiare 4x4 di tutte le marche sino agli assetti più performanti dedicati al mondo JeepExpo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team (AutoSette Off Road), non sono mancate insomma interessanti novità per gli appassionati del mondo a trazione integrale. Ad esporre nell’area predisposta per la fiera nei pressi del campo sportivo comunale di Luserna San Giovanni anche due importanti realtà off road d’oltralpe: SV 4x4 Freeways Latitude, presente alla manifestazione con il suo inconfondibile Unimog arancio (protagonista delle piste trial fra gli applausi del pubblico) e Bulldog Preparation 4x4 con Thierry & Guillaume e i loro prodotti dedicati al 4 Wheel Drive. Una presenza, quella delle due aziende francesi, a dimostrazione degli ottimi rapporti fuoristradistici fra Italia e Francia, che ha permesso ad appassionati e neofiti di ammirare gli accessori più di moda oltralpe. A concludere la prima giornata dell’Expo Valpellice, l’apertura del punto ristoro (gestito da Pro Loco e Commercianti) all’interno della fiera letteralmente preso d’assalto (come i ristoranti della zona) dal pubblico e dagli espositori che hanno gustatoExpo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team piatti tipici della cucina locale accompagnati da coinvolgenti note musicali. Sabato 21, le iscrizioni al giro guidato nelle cave hanno dato il via al secondo Expo day: decine gli equipaggi che si sono presentati allo stand del Tribulu Ma Muntu 4x4 Team per partecipare al suggestivo percorso off-road che ha accompagnato alla scoperta delle cave che hanno fatto conoscere e apprezzare in tutt’Italia, e a dire il vero anche all’estero, il nome di Luserna San Giovanni (famose sono infatti le pietre di Luserna, rocce metamorfiche utilizzate in edilizia). Chi ha preferito invece affrontare gli ostacoli naturali delle due aree trial (predisposte dallo staff organizzatore con twist al limite del ribaltamento e passaggi tecnici fra tronchi e rocce) si è diretto verso le piste già affollate di pubblico che ha applaudito le imprese a trazione integrale dei più temerari. Una giornata assolata che ha visto centinaia di visitatori fotografare le esibizioni a quattro ruote motrici di chi si è esibito fra discese mozzafiato e tratti fangosiExpo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team per mettere alla prova abilità di guida e performance del 4x4. Fra gli espositori che hanno aderito a questa prima edizione dell’evento dedicato all’off-road non sono mancati nemmeno specialisti del marchio Toyota, come Brunatti Off Road Equipment che ha esposto alcune delle ultime creazioni a trazione integrale, o ancora EIV (con i suoi innovativi sistemi di ribaltamento per cassoni pick-up) senza dimenticare RTZ Offroad e JP Store and Restore tutti in fiera con interessanti novità. E per chi ha approfittato della fiera di Luserna San Giovanni per avvicinarsi al mondo del fuoristrada, l’Expo ha offerto non solo la possibilità di salire a bordo di un 4x4 dell’organizzazione per partecipare al giro nelle cave ma anche di scegliere il futuro mezzo a quattro ruote motrici curiosando fra i marchi 4x4 esposti dalle concessionarie di zona. Musica dal vivo e gastronomia hanno salutato anche la seconda giornata della manifestazione che ha dato appuntamento alla domenica. 22 Luglio: stesso programma e stessaExpo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team grande partecipazione di pubblico e di offroader che, accompagnati dallo staff del club, hanno affrontato i percorsi off-road fra gli scenari mozzafiato delle cave di pietra. Nonostante l’acquazzone della prima mattinata, gli stand dell’Expo sono stati visitati da centinaia di persone che non si sono fatte intimidire dalla pioggia (prima) e dal gran caldo (poi). Se a dare assistenza nelle piste trial a chi si è cimentato con passaggi estremi sono stati i ragazzi del Tribulu Ma Muntu, anche nell’area espositiva lo staff del sodalizio non è certo passato inosservato (grazie anche a T Shirt arancio flash) sempre disponibile e pronto a fornire indicazioni a tutti. Una fiera, quella in Valpellice, dedicata anche agli appassionati di quad e ATV che hanno fatto bella mostra di sé nelle esposizioni a loro dedicate ma anche cimentandosi fra twist e passaggi acrobatici su acqua e fango. Il pubblico che nei tre giorni ha visitato la fiera è stata la miglior ricompensa a mesi di preparativi”, spiega soddisfatto Fabio De Nucci, “Il tour guidato nelle cave ha visto oltre 170 equipaggi allo start così come altrettanto numerose sono state le fuoristradaExpo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team che hanno affrontato l’area trial. Il punto ristoro e gli stand dedicati al 4x4 sono stati presi d’assalto dai visitatori che hanno dimostrato di apprezzare davvero molto questa fiera alla sua prima edizione. A tutti loro, e a chi ha creduto in noi arrivando da tutt’Italia e anche dalla Francia, va il nostro più sincero ringraziamento anche perché l’evento ha contribuito a sviluppare in questo territorio una forma di turismo che altrimenti difficilmente avrebbe potuto scoprire le bellezze paesaggistiche e gastronomiche di questo angolo di Piemonte. Il prossimo Expo Valpellice? Sicuramente ancora più coinvolgente e ricco di novità!”. Lo staff del Tribulu Ma Muntu 4x4 Team ringrazia il Comune di Luserna San Giovanni, la Pro Loco, l'Associazione Commercianti di Luserna San Giovanni, il Comune di Rorà e di Bagnolo Piemonte, l'Azienda Agricola Guido Merlo per il terreno messo a disposizione; Rossetto Legnami; Autotrasporti Picotto Silvio; Autodemolizioni Nando; Revello Gabriele; GSD di Prina per la fornitura deiExpo Valpellice 2012 by Tribulu Ma Mantu 4x4 Team materiali; Gruppo Minitop per i macchinari; l' A.F.P. di Saluzzo; i gruppi AIB e Protezione Civile dei Comuni di Luserna San Giovanni e Lusernetta per la sorveglianza notturna; il Consorzio Cavatori Pietra di Luserna per aver permesso il transito sulla strada delle cave; Sparco; Offroad TV; AutoSette Off Road; tutti gli sponsor che con il loro prezioso contributo hanno reso possibile l'organizzazione dell'evento; i soci del team e i volontari che hanno contribuito alla riuscita di questa prima edizione del 4x4 Expo Valpellice. Appuntamento alla prossima edizione in programma per Luglio 2013. Per info: www.tribulumamuntu4x4team.it.




Commenti

Non ci sono commenti

Inserisci un commento

I campi contrassegnati con " * " sono obbligatori