Siete qui:

  1. Home
  2. SUV
  3. SUV OMODA 5: In Italia entro la fine dell’anno

SUV OMODA 5: In Italia entro la fine dell’anno

| 31 marzo 2023 12:39

SUV OMODA 5: In Italia entro la fine dell’anno

Debutterà entro la fine dell’anno in Italia con il SUV elettrico OMODA 5 - La Casa cinese Chery opererà sui mercati occidentali con il nuovo brand OMODA e offrirà in futuro vetture puramente elettriche e ibride - La strategia “457” consentirà di presentare una gamma completa di SUV e berline.


L’Europa si prepara ad accogliere un nuovo brand. Si chiama OMODA e debutterà entro la fine dell’anno. Sarà proprio l’Italia il Paese del debutto per il marchio, che progressivamente sarà introdotto su tutti i principali mercati del continente. Il primo modello ad arrivare si chiama OMODA 5, SUV da 4,5 metri di lunghezza che sarà disponibile anche in una versione completamente elettrica.

La vettura è il risultato di un lungo processo di ricerca e sviluppo nel campo delle nuove tecnologie propulsive che ha permesso al costruttore cinese Chery, che lavora nel campo della mobilità green dal 1999, di definire una gamma a basso impatto ambientale all’avanguardia. Proprio per sottolineare al meglio questa vocazione, la Casa ha deciso di dare vita al nuovo brand OMODA.SUV OMODA 5: In Italia entro la fine dell’anno

Animato da una continua ricerca verso la definizione di schemi propulsivi di nuova concezione, il brand OMODA offre oggi vetture elettriche e ibride che adottano tecnologie coperte da ben 25.795 brevetti di cui 17.177 brevetti autorizzati (con il 37% di brevetti autorizzati per invenzione).

I veicoli OMODA sono frutto della strategia di sviluppo tecnologico “457”, numero che indica quattro piattaforme di propulsione del veicolo, cinque sottosistemi generali e sette tecnologie di base. Questa impostazione consente di realizzare veicoli che coprono tutti i segmenti di mercato: dalle berline di Segmento A, B e C e tutti i SUV di segmento B, C e D, andando a esplorare varie soluzioni per i powertrain: l’elettrico puro, l’ibrido, l’elettrico con range extender e anche l’idrogeno fuel cell.

È su queste basi che OMODA vuole costruire la propria strategia europea. Il debutto sui mercati del Vecchio Continente è dettato dalla volontà di contribuire con le proprie vetture a basso impatto ambientale alla rivoluzione che sta interessando l’intero settore della mobilità. L’intenzione è di partecipare attivamente alla lotta al cambiamento climatico e al raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050.

Dopo la OMODA 5, nei prossimi 3 anni, il brand proporrà una gamma completa di veicoli dotati di diverse tecnologie propulsive al fine di rispondere al meglio alle esigenze di mobilità di tutti gli automobilisti europei.