Team Terrible Herbst conquista la Baja 1000
Giusy Concina | 27 dicembre 2022 09:44
Clamoroso successo del Team Terrible Herbst Motorsposrt alla Baja 1000 in Baja California Messico - Tre veicoli schierati al via e tre veicoli giunti al termine con la vittoria dello Spec Truck 264 di Pierce e Riley Herbst - 280 partecipanti nelle diverse categorie.
La tradizionale competizione, che richiama concorrenti da tutto il mondo, quest’anno è giunta alla sua 55a edizione; un vero record. I partecipanti erano ben 280 nelle diverse categorie. La categoria più imponente è quella dei Truck, rispettivamente Trophy Tuck, la cui potenza dei motori supera i 1000 CV, e Spec Truck, la cui potenza rimane al disotto dei 1000 CV.
Lo spettacolo che questi mezzi offrono in gara non ha eguali, sia per il suono dei motori, sia per lo stile di guida, su un terreno decisamente duro e difficile. Inoltre la formula pronti via, 1000 miglia non stop, rende il tutto ancora più impegnativo; infatti tutti i componenti del team devono restare concentrati per moltissime ore e non possono sbagliare nulla. Oltre 1.600 chilometri, durante i quali impiegano solo 18 secondi a cambiare due pneumatici! Il tutto in condizioni davvero estreme, per le tante ore di gara, per il freddo, per la stanchezza ecc.
Ma andiamo con ordine, infatti al via il Team Terrible’s ha schierato ben 3 mezzi, il nuovissimo Trophy Tuck 19 condotto da Tim Herbst e Pat Dean con i navigatori Jason Montes e Shane Robinson. Lo Spec Truck 264 condotto dai cugini Pierce e Riley Herbst con i navigatori James Dean e Trevor Ellingham; infine lo Spec Truch 263 condotto da EJ ed Ed Herbst con Ryan Millen.
La competizione si svolge su un tracciato diverso ad ogni edizione, quest’anno partenza ed arrivo erano ad Ensenada, dopodiché via verso est prima in direzione Mexicali, poi a sud fino a San Felipe e quindi verso la costa del Pacifico per ritornare verso Ojos Negros. Infine il podio sul tradizionale viale centrale di Ensenada. Il tracciato viene messo a disposizione dei concorrenti un mese prima dello start e tutti possono percorrere i chilometri per fare le ricognizioni e studiare la miglior strategia di gara.
La settimana precedente la gara il “pre running” del Team Terrible’s ci ha permesso di imparare e conoscere da vicino tutte le regole di questo tipo di competizioni, completamente differente rispetto alle gare europee ed africane; ma decisamente molto coinvolgente ed interessante. Abbiamo visto in azione i componenti del Team, tutti molto preparati ed estremamente appassionati, abbiamo percorso gran parte del tracciato scoprendo la bellezza dei paesaggi della Baja California ed ammirato dei veicoli davvero unici.
La gara ha avuto inizio con la sfilata dei mezzi sulla rampa che, come accennato, si svolge tradizionalmente sul viale centrale di Ensenada, proprio davanti alla Casa de Cultura. Dopo la “contingency” dove i veicoli vengono anche verificati e viene applicato il sistema ti tracciamento Stella, si prepara la strategia di gara definitiva. I punti di rifornimento lungo il tracciato sono 4, dislocati a distanza specifica per permettere un’autonomia di marcia adeguata ai mezzi in gara. I “Pit” così chiamati sono formati da diversi veicoli, con la stessa strategia della Formula Uno, con i meccanici pronti per il cambio pneumatici e gli addetti ai rifornimenti schierati ai box, dove si effettua anche il cambio di equipaggio. Sono attimi davvero concitati in cui tutto deve essere veloce; ed è davvero incredibile vedere come su un percorso di 1.600 chilometri possano cambiare gli penumatici (che pesano 70 kg cadauno) in soli 18 secondi. Tempo in cui viene fatto rifornimento di carburante ad alta pressione, circa 60 galloni (240 litri). Viene anche controllato ogni problema che l’equipaggio ha comunicato via radio al capo del Pit. Lungo il percorso non ci sono solo i veicoli che effettuano il Pit ma anche i mezzi di assistenza (chiamati Chase), uno per ogni tratto di percorso, che seguono e si spostano nelle varie aree di passaggio pronti ad intervenire qualora sia necessario.
La vittoria dello Spec Truck 264 è stata un vero successo, tutto il Team ha realizzato un lavoro perfetto, estremamente coordinati e tutto è andato nel modo migliore; una gara costante sia con la guida di Pierce sia con la guida di Riley; due ragazzi davvero bravi, sempre concentrati, molto affiatati ed entrambi entusiasti di essere gli eredi della dinastia Herbst. In ogni intervista hanno ricordato il nonno, che ha iniziato questo sport ed ha portato la tradizione off-road in famiglia. La loro gara è durata ben 19 ore, e sul podio la stanchezza non traspariva dai loro volti sorridenti.
Una gara più difficile quella del Trophy Truck 19, dove sono infatti partiti in 19a posizione, dopo il risultato della Baja 400 svoltasi lo scorso mese di settembre; hanno mantenuto un’andatura molto sostenuta, rimontando varie posizioni e giungendo al 5° posto all’ultimo Pit al miglio di gara 680. Purtroppo però un problema al cambio ha costretto il Chase 4 ad intervenire e sostituire un braccetto proprio a 100 miglia dalla fine, così il ritardo si è accumulato nuovamente; ma la determinazione del Team ha fatto si che al traguardo ci fossero tutti e tre i veicoli partiti.
Follow us on