Siete qui:

  1. Home
  2. PROVE E DINTORNI
  3. Aziende
  4. Nissan X-Trail e Ariya e-4ORCE

Nissan X-Trail e Ariya e-4ORCE

| 25 febbraio 2023 16:57

Nissan X-Trail e Ariya e-4ORCE

Nissan X-Trail e Ariya con trazione integrale e-4ORCE sulle strade dei Pirenei - e-4ORCE è il più avanzato sistema di trazione integrale Nissan, pensato per essere abbinato a propulsori elettrici ed elettrificati - Tecnologia esclusiva Nissan che si fonda sul controllo dei motori elettrici, della trazione integrale e del telaio - Disponibile sul Nuovo Nissan X-Trail e su Nissan Ariya 100% elettrico - e-4ORCE offre prestazioni brillanti, controllo, sicurezza e comfort in ogni situazione.


Nissan X-Trail e Ariya con tecnologia e-4ORCE impegnati sui tracciati montani e innevati dei Pirenei, al confine tra Spagna e Francia, e sul gelido Circuito di Andorra (la pista permanente più alta del mondo situata a 2.400 metri di altitudine). Anche in condizioni estreme, Nissan e-4ORCE garantisce prestazioni brillanti, pieno controllo della vettura e massima sicurezza.Nissan X-Trail e Ariya e-4ORCE

Il nome di e-4ORCE racconta la sua natura, dove “e” sta per motore di trazione 100% elettrico, “4ORCE” per potenza e “4” per trazione integrale. Una tecnologia frutto di un team di progettazione focalizzato su gestione dei motori elettrici, sistemi di trazione integrale e sistemi di controllo del telaio.

 

Scattante, fluido e potente

Il sistema di trazione integrale e-4ORCE è stato pensato per essere abbinato a motori Nissan 100% elettrici e al propulsore Nissan e-POWER. In entrambi i casi, le ruote della vettura sono mosse esclusivamente dai motori elettrici.

Su X-Trail, il motore anteriore ha 204 CV e quello posteriore 136 CV, con potenza totale del sistema e-4ORCE pari a 213 CV (i due motori non erogano mai contemporaneamente le rispettive massime potenze). Bastano 7 secondi per passare da 0 a 100km/h. Su Ariya, e-4ORCE ha una potenza di 306 CV, in grado di accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi.

Su entrambe le vetture la potenza è subito disponibile ed erogata in modo fluido e progressivo, per il massimo piacere di guida.

 

Controllo, maneggevolezza e sicurezza

e-4ORCE distribuisce la forza motrice tra asse anteriore e posteriore e regola la frenata sulle singole ruote, reagendo ai cambi di aderenza in un decimillesimo (1/10.000) di secondo, molto più velocemente dei tradizionali sistemi di trazione integrale meccanica.

Questo, unito al bilanciamento pressoché perfetto dei pesi e al sistema di controllo del telaio garantiscono massima maneggevolezza e stabilità della vettura, che mantiene la traiettoria impostata dal guidatore anche in caso di strada scivolosa o in presenza di pioggia o neve.

 

Comfort per guidatore e passeggeri

La frenata rigenerativa sui due motori, anteriore e posteriore, aumenta l’efficienza della batteria e riduce il beccheggio. Questo si traduce in maggiore autonomia di percorrenza e maggiore comfort per guidatore e passeggeri anche in caso di brusca frenata.

 “e-4ORCE è l’ultima tecnologia in ordine di tempo sviluppata da Nissan”, ha dichiarato Cliodhna Lyons, Vice President, Product Planning, Nissan AMIEO, “e l’elettrificazione ci ha permesso di migliorare molto l’efficacia e la reattività dei sistemi di trazione integrale. Siamo convinti che i nostri clienti apprezzeranno e-4ORCE su Ariya e sul Nuovo Nissan X-Trail, anche se non conoscono gli sforzi che sono stati necessari per realizzare questa tecnologia”.