Siete qui:

  1. Home
  2. Pole Position
  3. Club 4x4
  4. 2° Raduno Internazionale Off-Road Italia-Tunisia

2° Raduno Internazionale Off-Road Italia-Tunisia

| 23 ottobre 2012 20:14

2°  Raduno  Internazionale  Off-Road  Italia-Tunisia

Si  svolgerà  dal  29  dicembre  2012  al  6  gennaio  2013  la  2° edizione  del  Raduno  Internazionale  Off-Road  Italia-Tunisia, organizzato  da  Desert  Experience  Viaggi & Avventura  –  Oltre  alla  possibilità  di  vivere  una  entusiasmante  ed  indimenticabile avventura  in  fuoristrada  tra  le  dune  del  Sahara  tunisino, il  viaggio  assicura  a  tutti  gli  off-roader   un'estrema  flessibilità  di  partecipazione  grazie  alla  possibilità  di  pernottare  in  tenda  personale, aree  attrezzate  o  strutture  alberghiere  di  alto  livello.

 

Una settimana di avventura a trazione integrale, dedicata sia a chi già conosce tutti i segreti dell'habitat africano, ma altrettanto2°  Raduno  Internazionale  Off-Road  Italia-Tunisia entusiasmante anche per coloro che si avvicinano a questo sconfinato continente per la prima volta. In piena autonomia, ma in tutta sicurezza, con l'intento di visitare una parte della Tunisia ancora incontaminata di grossi flussi  turistici e, in alcuni casi, sconosciuta anche agli esperti. Nel corso della traversata attraverso il deserto, lungo la rotta Ksar Ghilane-Tembain-Douz, l'organizzazione Desert Experience seguirà da vicino gli equipaggi impegnati nel raid, fornendo le coordinate GPS e tutte le informazioni necessarie, mentre per coloro che non volessero viaggiare da soli, è prevista una trasferta in convoglio fino al bivacco accompagnati da una guida locale.  La manifestazione, non competitiva fuoristrada è aperta a tutti gli appassionati di fuoristrada, anche se sono alla prima esperienza in Africa, con l'intento di scoprire le svariate bellezze naturali, storiche ed artistiche di questo angolo di Africa stuato nel cuore del Mediterraneo.   Il territorio tunisino rappresenta inoltre una delle terre più interessanti e popolari in Nord Africa, oltre ad essere molto frequentata non solo per la posizione vicino all'Italia, ma anche per le radici comuni dei due paesi. L'organizzazione fornirà inoltre a tutti gli equipaggi un road-book con i percorsi giornalieri da affrontare in fuoristrada, la maggior parte dei quali immersi nella natura e al di fuori dei circuiti turistici tradizionali: i partecipanti riceveranno anche le coordinate GPS e le note storiche e artistiche su luoghi da visitare durante il raid.  Per iscrizioni ed ulteriori informazioni: www.desertexperience.it

 

Programma

Sabato  20  dicembre  2012

TUNISI–HAMMAMET: tappa di trasferimento km 60 - autostrada

Arrivo dei partecipanti al porto di Tunisi. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con destinazione Hammamet percorrendo una comoda e veloce autostrada. Sistemazione in hotel a cura dell’organizzazione.

 

Domenica  30  dicembre  2012

HAMMAMET–MATMATA: totale km 400 – asfalto e fuoristrada

Briefing del viaggio con gli organizzatori e consegna road book.

Partenza della 1° tappa con destinazione Matmata. Puntiamo direttamente verso sud e tramite una comoda e veloce autostrada arriviamo a Sfax, polo industriale e portuale della Tunisia. Continuiamo la nostra discesa verso Gabes percorrendo strade nazionali che costeggiano il mare attraversando tipici villaggi di pescatori come Mahrèz. Lasciamo l’asfalto per imboccare la famosa “pipe line” puntando vero l’oasi di El Hamma con il suo vasto palmeto e quattro piccoli villaggi con sorgenti termali. Ci dirigiamo verso l’antico villaggio berbero di Zraoua, attualmente abitato da una sola famiglia di pastori, luogo di straordinaria bellezza naturale. Lungo il percorso incontreremo ancora uno dei villaggi più caratteristici, intatti e autentici della regione: Toujane, piccolo centro con case in pietra grigia ben assimilate al territorio spoglio ed arido della collina che lo sovrasta. Ancora Tamezret, villaggio berbero arroccato sulla collina. Immersi in questo paesaggio lunare arriviamo a Matmata, già set del colossal “Guerre Stellari”. Possibilità di pernottare con tenda personale, in area libera, o in struttura alberghiera.

 

Lunedi  31  dicembre  2012 

MATMATA–KSAR GHILANE: totale km 150 – fuoristrada

Consegna del road book e start della 2° tappa.La zona di Matmata è caratterizzata da colline coniche come crateri profondamente frastagliate, stretti crepacci, picchi appuntiti ed aridi oued. La zona sembra senza vita in quanto è relegata sotto terra in queste famose abitazioni troglodite che danno l’idea di primitivo: in realtà queste abitazioni sono la geniale risposta dell’uomo all’ambiente in quanto fresche d’estate e riparate d’inverno. Lungo il percorso ci sarà la possibilità di visitare una tipica casa troglodita. Immersi in questo paesaggio “lunare” riprendiamo la discesa verso sud tramite piste e sterrati con destinazione verso gli ksar. Raggiungiamo Ksar el Halouf dove sarà possibile visitare tipiche costruzioni “ghorfa” nate come magazzini per conservare cereali e derrate alimentari trasformate poi in roccaforti costruite in zone di non facile accesso e riunite a formare dei villaggi fortificati “ksar”. Incontriamo sul nostro percorso uno ksar ancora in funzione: Beni Khedache. Raggiungiamo il nostro obiettivo a Ksar Ghilane. Piccola oasi più a sud della Tunisia, ai bordi del Grad Erg orientale dove si coltivano le palme da datteri ed erba per gli animali. Poco distante dall’oasi il governo ha costruito un piccolo villaggio per sistemare i beduini ed una piccola scuola elementare con una classe per ogni corso. In questo splendido luogo immerso nel mare di dune dell’Erg Orientale ci aspetta un ottimo bagno ristoratore nelle calde acque sulfuree (34 gradi) del laghetto. Una succulenta cena tipica beduina per attendere tutti insieme l’arrivo del nuovo anno 2013 e brindare rigorosamente con prosecco italiano, il tutto offerto dallo staff Desert Experience. Possibilità di pernottare con tenda personale in area libera o presso camping attrezzato che dispone anche di tende berbere a richiesta.

 

Martedi  1  gennaio  2013

KSAR GHILANE–TEMBAIN: totale km 100 – pista e dune

Consegna del road book e partenza 3° tappa. Lasciamo l’oasi di Ksar Ghilane per affrontare una delle due tappe desertiche. Per questa tappa l’organizzazione di Desert Experience seguirà tutti gli equipaggi fornendo coordinate gps e segnalando accuratamente la rotta. Per chi preferirà non proseguire da solo, lo staff provvederà ad accompagnare sino al bivacco in convoglio preceduti da una guida. Un primo contatto con la sabbia e raggiungiamo il Fortino Romano situato a pochi km. Piste desertiche ci porteranno ai piedi del cordone di dune del Bibene. Continuiamo su piste sabbiose e raggiungiamo le montagne del Ghilane ad est del Parc du Jebil, riserva naturale creata nell’ottobre del 1994 che si estende su una superficie di circa 150.000 ettari, habitat naturale per gazzelle, fennec ed altri animali tipici del deserto. Avanzando a zig-zag fra le dune puntiamo verso il massiccio di Tembain, montagna tipica e meta tradizionale per coloro che attraversano il deserto che affascina per la sua bellezza e grandiosità. Dalla sommità di questo massiccio roccioso è possibile ammirare un panorama di sabbia a 360°. Escursione trekking facoltativa per raggiungere la cima della montagna da dove ammirare il tramonto o l’alba emozionante. All’imbrunire organizzazione e montaggio del campo su quel mare di sabbia finissima che si insinua ovunque. Bivacco notturno sotto un cielo cosparso da migliaia e migliaia di stelle che trasmettono un’energia speciale. Allestimento di una maxi tenda e cena tipica tunisina per tutti i partecipanti. Serata con falò e musica tipica tunisina, il tutto offerto dallo staff di Desert Experience.  Pernottamento con tenda personale in area libera.

 

Mercoledi  2  gennaio  2013

TEMBAIN–DOUZ: totale km 120 – pista e deserto

Consegna del road book e partenza 4° tappa. L’alba battezza il nuovo giorno e ci si prepara ad affrontare la seconda tappa desertica del tour che ci porterà a Douz. Anche per questa seconda tappa gli equipaggi potranno proseguire in totale autonomia, sempre con tutta l’assistenza dello staff di Desert Experience o in convoglio preceduto da un’apripista sempre dell’organizzazione. Ancora un’indimenticabile giornata tra sole, sabbia e dune per continuare la nostra avventura immersi nel Grand Erg. Lungo il nostro percorso incontreremo piccoli tipici “cafè” realizzati con strutture precarie fino ad arrivare al famoso “Cafè du Desert”, tappa obbligatoria per i viaggiatori sahariani dove è imperativo lasciare un souvenir. Ancora 40 km di pista per arrivare alla nostra meta giornaliera. Douz, definita “la porta del deserto”, la più sahariana delle oasi tunisine si presenta come una macchia verde con le sue 500.00 palme di pregiati datteri. Fiorente anche l’artigianato tradizionale per la produzione di gioielli berberi, oggetti di pelle di dromedario, bournus, sandali e pantofole sahariane. Da non perdere il mercato del giovedì, caratteristico come pochi altri, che si presenta come una vetrina delle tradizioni più radicate. La vita si concentra intorno alla tipica piazza posta al centro del paese con le sue tamerici secolari dove è possibile assaporare un ottimo the alla menta immersi in quest’atmosfera tipicamente sahariana. Possibilità di sistemazione in camping attrezzato con tenda personale o in strutture turistico ricettive.

 

Giovedi  3  gennaio  2013

DOUZ–SIDI BOUZI: totale km 200 – fuoristrada e asfalto

Consegna del road book e partenza 5° tappa. Inizia la nostra risalita verso nord e puntiamo verso Kebili. Capitale dell’omonimo governatorato, sorge in un’oasi abitata già dall’antichità: i reperti archeologici trovati nell’area risalgono a circa 200.000 anni fa. Continuiamo tra sterrati per raggiungere la spettacolare fonte di acqua calda (temperatura circa 80 gradi) di Stiftimia e subito inizieremo l’attraversamento del Chott el Fedjal, depressione con acqua salata con le stesse caratteristiche del Chott el Jerid. Imbocchiamo piste di montagna utilizzate dai pastori locali per attraversare la catena montuosa Hachichina. Ma le emozioni non sono ancora finite infatti si imboccano ancora sterrati che permettono di addentrarci al centro della Tunisia e raggiungere le gole del Jebel Biada con passaggio posto tra due costoni di montagna dove i fuoristrada transitano a stento. Attraverseremo tipici villaggi berberi di Sakket e Sened, ancora incontaminati dal turismo, poi piste di montagna ci faranno attraversare la catena montuosa del Jebel Majoura. Finiremo il nostro percorso fuoristrada giornaliero nei presi di Sidi Bouzid, luogo ormai famoso dove ha avuto origine la ribellione del popolo Tunisino del 2010/2011. Pernottamento con tenda personale in area libera.

 

Venerdi  4  gennaio  2013

SIDI BOUZID–KAIROUAN: totale km 120 – fuoristrada e asfalto

Consegna del road book e partenza 6° tappa. Continua la risalita verso nord. Piste e sterrati ci porteranno ancora al centro della Tunisia in luoghi incontaminati dove il tempo sembra essersi fermato. La regione, contraddistinta da altopiani e vallate aride, è comunque l’anima della Tunisia perché qui sorge Kairouan, la capitale degli Aghlabiti. Kairouan è la prima capitale islamizzata della Tunisia, centro d’arte, religioso e culturale oltre che importante città commerciale e artigianale dove si producono i più pregiati tappeti tessuti a mano. Quarta città santa dell’islam dopo Mecca, Medina e Gerusalemme. Secondo la credenza popolare sette pellegrinaggi in questa città sostituiscono il pellegrinaggio alla Mecca. Quasi tutti monumenti e i luoghi interessanti, Grande Moschea, Bir Barouta e il famoso suq, uno dei più caratteristici della Tunisia, sono all’interno del centro storico, la Medina, cinta dalle mura che risalgono al 1052, alla quale si accede attraverso due porte monumentali, quella detta di “Tunisi”, a nord, e quella dei “Martiri” a sud.  Possibilità di pernottamento con tenda personale in area libera fuori dal centro del paese o, in alternativa, in strutture ricettive al centro del paese.

 

Sabato  5  gennaio  2013

KAIROUAN–TUNISI: totale km 160 - asfalto

Consegna del road book e partenza 7° tappa. Continua la risalita verso nord. Una strada nazionale ci porterà al centro della Tunisia in una zona di interesse storico per la presenza di uno fra i più importanti siti archeologici del nord tunisino fra cui l’insediamento Thuburbo Maius, di origine cartaginese e poi romano, dove è possibile ammirare i resti della vasta piazza del Foro, i colonnati che la circondavano ed un tempio dedicato. Zaghouan, scenografico e suggestivo villaggio che si inerpica su un pendio dirupato fra i resti di un santuario risalente all’epoca dell’imperatore Adriano. Poco lontano l’acquedotto Romano che fornisce acqua a Tunisi. A 30 km da Tunisi il sito di Oudna. L’antica citta di Uthina era originariamente di origine punica, successivamente fu una delle prime colonie romane fondate in africa dall’imperatore Augusto. Destinazione finale Tunisi. I partecipanti potranno dedicare il rimanente tempo libero per passeggiare nella capitale con la suggestiva Medina, la Grande Moschea, le Tre Scuole Coraniche, il museo del Bardo. Presentazione al porto per il disbrigo delle pratiche di imbarco e formalità doganali.

 

QUOTA PARTECIPAZIONE:

QUOTA ISCRIZIONE VEICOLO: Euro 400,00 per equipaggi con 2 o più passeggeri; Euro 200,00 per veicolo con solo pilota

QUOTA ISCRIZIONE PASSEGGERI: Euro 100,00 per ogni persona; (la quota comprende: polizza sanitaria Europe Assistence; sistemazione in camera doppia in hotel 3 / 4 stelle ad Hammamet; cena tipica beduina e brindisi nell’oasi di Ksar Ghilane; serata tipica con cena e musica, falò ed allestimento maxi tenda a Tembain. )

 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto valido o carta d'identità valida per l'espatrio (minimo sei mesi di validità) – Libretto di circolazione e CDP (certificato di proprietà) del pilota – Delega alla guida se il pilota è diverso dall'intestatario.

 

Informazioni generali

CHILOMETRAGGIO TOTALE DEL PERCORSO: Km 1.300 circa

CAMBIO: euro 1,00 = dinari 195,00 circa

COSTO CARBURANTI: dinari 110,00 circa (euro 0,60 circa)

ASSICURAZIONE AUTO: in linea di massima tutte le assicurazioni coprono la Tunisia, controllare la carta verde. In caso di mancanza di copertura è possibile stipulare polizza temporanea in dogana al porto di Tunisia al costo di euro 30,00

COSTO DI UN PASTO: euro 5/7 circa

COSTO PERNOTTAMENTO A PERSONA: euro 25,00 circa

RIFORNIMENTI: presenti su tutto il territorio

COMUNICAZIONI: la rete telefonica locale copre tutto il territorio
(con roaming internazionale), fatta eccezione per le zone desertiche

 

Collegamenti

I collegamenti vengono effettuati dalla compagnia di navigazione GRANDI NAVI VELOCI.

CIVITAVECCHIA : partenza venerdì 28.12.2012 ore 19.00

TUNISI : arrivo sabato 29.12.2012 ore 20.00

TUNISI : partenza sabato 5.01.2013 ore 23.00

CIVITAVECCHIA : arrivo lunedì 7.01.2012 ore 06.30

PALERMO : partenza sabato 29.12.2012 ore 10.00

TUNISI : arrivo sabato 29.12.2012 ore 20.00

TUNISI : partenza sabato 29.12.2012 ore 23.00

PALERMO : arrivo domenica 6.01.2013 ore 10.00

 

Informazioni  organizzative

Modalità  d'iscrizione

Per iscriversi alla manifestazione basta compilare il modulo iscrizione pilota – modulo di iscrizione passeggero – scarico responsabilità, allegati al programma, e trasmetterli all’indirizzo mail: info@desertexperience.it - o a mezzo fax al numero 0942/58016 (in automatico h24) all’attenzione di Nando;

I moduli di iscrizione possono essere scaricati:

Dai siti: www.desertexperience.eu www.svrpress.it www.offroadweb.it

Social Network: http://www.facebook.com/desertexperience.it

http://www.facebook.com/#!/desertexperience.it


Quota  iscrizione  veicolo

Veicolo con 2 o più persone euro 400.00;

Veicolo con solo pilota euro 200.00;


Quota  iscrizione  passeggero

Euro 100,00 per ogni persona a bordo del veicolo. La quota comprende polizza sanitaria Europe Assistance, sistemazione in camera doppia in hotel 3 / 4 Stelle per la prima notte ad Hammamet, cena tipica beduina e brindisi fine anno nell’oasi di Ksar Ghilane, serata tipica tunisina con cena, musica, falò ed allestimento maxi tenda nel deserto a Tembaine.

La quota complessiva deve essere inviata con bonifico bancario sul seguente c/c:  DEUTSCHE BANK - IBAN IT 94 X 03104 01625 000000009157 -

INTESTATO: LA SPINA VENERANDO -

CAUSALE : DESERT EXPERIENCE – RADUNO TUNISIA –

Copia del bonifico deve essere trasmessa a mezzo mail all’indirizzo : info@desertexperience.it o al numero di fax 0942/58016 (automatico H24) -  Att.ne Nando.

 

Compagnie  di  navigazione

La tratta Civitavecchia-Tunisi e Palermo-Tunisi viene coperta dalla compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci, i biglietti possono essere acquistati direttamente on-line sul sito http://www2.gnv.it/ o presso le agenzie di viaggio convenzionate.

 

Assicurazione  auto

Controllare che la carta verde della propria assicurazione copra la Tunisia (in linea di massima tutte le compagnie coprono tale nazione). In caso negativo e possibile stipulare una polizza provvisoria, per la durata minima di 15 giorni, al costo di euro 30,00 presso la dogana di Tunisi prima dell’uscita dell’area portuale.

 

Contatti  con  gli  organizzatori

Per chiarimenti, informazioni o problematiche varie potete contattarci a mezzo mail info@desertexperience.it

Tel: 328/8410698 - Nando per questioni burocratiche o organizzative;

Tel: 347/6212689 - Orazio per questioni tecniche – meccaniche;


Elenco delle strutture turistiche 

Le strutture turistico ricettive possono essere contattate preventivamente o direttamente sul posto.

Matmata

HOTEL DIAR ELBARBAR

base logistica dell’ organizzazione - situato poco fuori dal centro - 4 stelle - reception parlano francese – referente Sahbi

DISPONIBILITA’ di camere standard e camere troglodite.

Email : contact@diarelbarbar.com – Sito www.diarelbarbar.com

Tel.: +21675240074 – Fax +21675240144 - Cell. +21697483205 (Sahbi)

Prezzo: 40 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia.

Adiacente la struttura alberghiera e possibile fruire di area per camping, non attrezzata, con utilizzo dei servizi igienici dell’hotel al prezzo di 9 Dinari. Eventuale cena al prezzo di 13 Dinari a persona.

HOTEL MATMATA

situato al centro – modesto – 3 stelle - reception parlano francese – referente Mahmoud oppure Alì.

DISPONIBILITA’ .: nr. 50 camere standard o trglodite -

Email : matmatahotel@yahoo.fr - Tel. : +21675240066 - fax. +21675240177

Prezzo: 25 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia.

COORDINATE GPS: Nord 33 324 95 - Est 009 58 316

HOTEL MARHALA

situato al centro - modesto – reception parlano francese – referente Ferjani -

DISPONIBILITA’ .: nr. 45 camere troglodite – senza servizi igienici in camera -

Email : marhala-matmata@gmail..com – sito www.hotel-marhala-webs.com

Tel. +21675240015 - fax. +21675240109 - cell. +21698468178 (Ferjani) –

Prezzo: 22 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia:

COORDINATE GPS: Nord 33 32 505 - Est 009 58 385

Oasi  Ksar  Ghilane

CAMPEMENT GHILANE – CAMPING

Base logistica dell’organizzazione – adiacente al laghetto –

Disponibilità di tende berbere da 6/8 posti – area attrezzata per tende ed auto – servizi igienici e docce

Email : info@ksar-ghilane.com - booking.adel@yahoo.fr - sito www.ksar-ghilane.com

Tel.+21697781619 ( Oussam ) - Cel. +21623277686 (Adel ) - Tel & fax +21675240017

Prezzo: 15 Dinari a persona con sistemazione in tenda berbera da 6/8 posti:

10 Dinari a persona con tenda personale;

CAMPEMENT PARADISE – CAMPING

Poco distante dal laghetto –

Disponibilità di tende berbere da 6/8 posti – area attrezzata per tende ed auto – servizi igienici e docce

Email : benmansour_said@yahoo.fr – sito www.paradisghilane2012.com

Tel.+21697370002 - Cel. +21623902310 - Tel +21696200848 (Mohamed )

Prezzo: 10 Dinari a persona con sistemazione in tenda berbera da 6/8 posti:  10 Dinari a persona con tenda personale;

YADIS KSAR GHILANE CAMPEMENT - CAMPING

Poco distante dal laghetto – lussuoso -

Disponibilità di 60 tende berbere da 2/3 posti con aria condizionata e bagno in camera – piscina – bar - ristorante

Email : resa.yadisksarghilane@yadis.com - commercial@yadis.com - sito www.yadis.com

Tel.+21675621870- Fax. +21675621871- sales office +21670838330 – fax +21670838645

Prezzo: Contattare direttamente la struttura per disponibilità e prezzi;

Douz

HOTEL SUN PALM

situato nella zona turistica poco fuori dal centro - 4 stelle - reception parlano francese –

Email : sunpalmdouz@goldenyasmin.com – Sito

www.goldenyasmin.com - Tel.: +21675470123 – Fax +21675470525

Prezzo: 100 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia.

HOTEL EL MOURADI

situato nella zona turistica poco fuori dal centro - 4 stelle - reception parlano francese –

Email : info.douz@elmouradi.com – Sito www.elmouradi.com

Tel.: +21675470303 – Fax +21675470905 – ( referente Lotfi )

Prezzo: 83 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia.

HOTEL SAHARA DOUZ

situato nella zona turistica poco fuori dal centro - 4 stelle - reception parlano francese –

Email : hotel@saharadouz.com.tn – Sito www.saharadouz.com - Tel.: +21675470864 –

Fax +21675470566

Prezzo: 57 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia.

HOTEL TOUAREG

situato nella zona turistica poco fuori dal centro - 3 stelle - reception parlano francese –

Email : reservation.touareg@hexabyte.tn – Sito www.hotel-touareg.com

Tel.: +21675470245 - +21675470670 – Fax +21675470313

Prezzo: 80 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia.

HOTEL DAR KHALIFA

situato poco fuori della zona turistica - 2 stelle -

Email : contact@hotel-dar-khalifa.com – sito www.hotel-dar-khalifa.com

Tel. +21675473121 - fax. +21675473122 - cell. +21698817637 –

Prezzo: 45 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia:

COORDINATE GPS: Nord 33 26 114 - Est 009 00 854

HOTEL EL MADINA

situato al centro - modesto – Tel. +21675470010

Prezzo: 20 Dinari a persona – camera e colazione - con sistemazione in camera doppia:

CAMPING DESERT CLUB DOUZ

Situato al centro –

Area attrezzata per tende ed auto – servizi igienici e docce -

Sito www.campingdouz.com - Tel.+21675470575 - Cel. +216697216132

Prezzo: auto 5 Dinari - persona 4 Dinari:

Kairouan

HOTEL CONTINENTAL

Base logistica dell’organizzazione - posizionato al centro – 3 stelle – referente Amor -

DISPONIBILITA’: nr. 40 camere con possibilità triple e quadruple -

Tel.: +21677232006 - Fax +21677229900 – Cell. +21625279142 ( Amor )

Prezzo: 42 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia.

All’interno della struttura alberghiera e possibile fruire di area per camping, non attrezzata, con

utilizzo dei servizi igienici dell’hotel al prezzo di 18 dinari a veicolo.

HOTEL AMINA

Posizionato poco fuori dal centro – 3 stelle – referente Nourredine -

DISPONIBILITA’: nr. 100 camere con possibilità triple e quadruple -

Tel.: +21677274555 - Fax +21677271411 – Cell. +21698688583 ( Nourredine )

Prezzo: 45 Dinari a persona in mezza pensione con sistemazione in camera doppia.

HOTEL LA KASBAH

Posizionato al centro – 5 stelle -

Email : Kasbah.kairouan@goldenyasmin.com – sito

 www.goldenyasmin.com - Tel.+21677237301 - +21677233438 – fax +21677237302 -

Prezzo: Contattare direttamente la struttura per disponibilità e prezzi.

 



Commenti

Non ci sono commenti

Inserisci un commento

I campi contrassegnati con " * " sono obbligatori