Siete qui:
- Home
- PROVE E DINTORNI
- Aziende
- Suzuki: CO₂ sotto la media degli standard WLTP
Suzuki: CO₂ sotto la media degli standard WLTP
| 22 marzo 2021 11:21
Anche a seguito dell’adozione del severo standard di prova WLTP, Suzuki, grazie alla gamma 100% ibrida, conferma, nei mesi di gennaio e febbraio, la riduzione delle emissioni di anidride carbonica rispetto alla media del mercato italiano - Tutti i modelli di Hamamatsu beneficiano degli incentivi statali e possono essere acquistati, in questo periodo, con vantaggi fino a 10.000 Euro.
Le emissioni medie di anidride carbonica delle vetture Suzuki di nuova immatricolazione sono inferiori a quelle medie delle auto vendute sul mercato italiano. Questo è il dato che emerge in modo chiaro dalle statistiche diffuse a gennaio e a febbraio dall’Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri (UNRAE).
La media ponderata delle emissioni di CO2 delle Suzuki immatricolate a gennaio si è attestata a 118,5 g/km, mentre il valore medio complessivo relativo a tutte le nuove vetture targate nello stesso mese in Italia è stato di 128,6 g/km. A febbraio, la differenza è addirittura aumentata, con la media Suzuki scesa a 116,8 g/km e quella totale del mercato pari a 125,8.
|
EMISSIONI MEDIE DI CO2 g/kg |
|
|
MESE |
MERCATO ITALIA |
SUZUKI |
Differenza |
Gennaio |
128,6 |
118,5 |
8,1 g/km - 6,3 % |
Febbraio |
125,8 |
116,8 |
9 g/km - 7,2% |
Dati WLTP - Elaborazioni Centro Studi UNRAE - Metodo UNRAE
Con una varietà di modelli sempre più efficienti e una quota di mercato in crescita costante, Suzuki contribuisce sensibilmente a ridurre la quantità di gas serra immessa nell’atmosfera dall’intero comparto automotive.
Tutti modelli ibridi e incentivati
Il listino Suzuki è composto da modelli 100% ibridi e incentivati, che si distinguono all’interno dei rispettivi segmenti per confort di guida, prestazioni e basso impatto ambientale.
Il primato in questo senso appartiene ad ACROSS PLUG-IN, la SUV “elettrica sempre e ibrida quando serve”, che ha una potenza massima di 306 CV ed emissioni di soli 22 g/km di anidride carbonica nel ciclo WLTP. ACROSS PLUG-IN ricade nella fascia green tra 21 e i 60 g/km e, stanti gli incentivi fissati, oggi può essere acquista con vantaggi fino a 10.000 Euro. Grazie alla semplice e geniale tecnologia HYBRID, i modelli IGNIS HYBRID, SWIFT HYBRID, SWIFT SPORT HYBRID, S-CROSS HYBRID, VITARA HYBRID e SWACE HYBRID entrano nell’intervallo tra i 61 e i 135 g/km e sono tra i modelli Euro 6 premiati dagli incentivi in caso di rottamazione. Tutte le versioni sono proposte a condizioni interessanti e godono di tutte le agevolazioni, fiscali e non, confermate in ambito regionale e comunale (ove previsto), per le vetture ibride riconosciute dal Ministero dei Trasporti. I vantaggi variano dall’esenzione totale o parziale dal pagamento delle tasse automobilistiche alla sosta gratuita nei parcheggi con strisce blu, passando per il libero accesso a varie Zone a Traffico Limitato.
Follow us on