Siete qui:

  1. Home
  2. PROVE E DINTORNI
  3. Aziende
  4. SEAT: oltre 1.000.000 di SUV venduti

SEAT: oltre 1.000.000 di SUV venduti

| 21 novembre 2022 15:53

SEAT: oltre 1.000.000 di SUV venduti

Arona è leader di vendite della gamma dei SUV SEAT- Una gamma che in sei anni è riuscita a superare il milione di unità vendute nei sui tre modelli - La versatilità di Arona, lo stile di Ateca e la spaziosità e comfort di Tarraco, tra le chiavi della loro popolarità - Nel 2021, il 46% dei veicoli venduti in Europa sono stati dei SUV, 5 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente, mentre in Italia la percentuale dei SUV venduti si attesta al 47 %, 3 punti più alto rispetto al 2020 - La gamma SUV di SEAT in Italia rappresenta il 60% del totale immatricolazioni Verona.

 

Il fenomeno dei SUV (Sport Utility Vehicle) continua senza sosta e, anno dopo anno, conquistaSEAT: oltre 1.000.000 di SUV venduti una quota sempre maggiore del mercato. Nel 2021 i SUV rappresentavano il 46% delle immatricolazioni in Europa, il 5% in più rispetto all’anno precedente. Un chiaro esempio di questa progressione è la gamma di SUV SEAT, che nel 2022 è riuscita a superare il milione di unità in termini di vendite dei suoi tre modelli a soli sei anni dal lancio del primo modello. In Italia nel 2021 la percentuale di SUV venduti è stata pari al 47% delle immatricolazioni, ovvero un valore superiore del 3% rispetto all’anno precedente, e più alto rispetto al valore europeo (dati fonte UNRAE). L'anno scorso, Arona, Ateca e Tarraco rappresentavano già il 49% delle vendite globali del marchio, con 192.100 unità.

 

Un leader in versatilità

Il SUV numero 1 milione non poteva essere altro che SEAT Arona, sempre in testa alla classifica vendite. Dalla sua nascita nel 2017, il primo SUV urbano targato SEAT è diventato il modello più popolare del brand, con 481.585 unità vendute globalmente. Best seller in Spagna nel 2021, per la prima volta un SUV guida la classifica del mercato, con quasi 98.000 unità vendute nel Paese dal lancio. Spiccano il design funzionale e pratico, l’immagine giovanile e personalizzabile, il rapporto qualità-prezzo, le sue doti dinamiche e gli interni ricchi di tecnologia, che rendono la vettura confortevole, connessa e sicura. SEAT Arona viene inoltre prodotto presso lo stabilimento di Martorell.

 

Eleganza e fuoristrada

A seguire, la robusta SEAT Ateca, il primo SUV nella storia del marchio, che a oggi registra 435.443 unità vendute. Le sue linee eleganti e il suo spiccato carattere sportivo gli conferiscono un’identità inconfondibile, sottolineata nella sua versione a trazione integrale 4Drive, una delle più efficienti sul mercato. La Germania è il mercato principale, dove vanta oltre 108.000 unità vendute grazie alla sua guida agile, stabile e confortevole in ogni situazione, che si sposa perfettamente con la sua natura fuoristrada. Grande per design. E chiude la classifica SEAT Tarraco, che dal suo lancio nel 2018 ha raggiunto88.820 unità a livello globale. Primo modello ad aver ricevuto il suo nome per elezione popolare, in una votazione con oltre 140.000 partecipanti. Il suo design all’avanguardia ne esalta la presenza. Tuttavia, ciò che spicca di più è la sua grande spaziosità con configurazione fino a 7 posti, interni ergonomici e capacità del bagagliaio fino a 1.775 litri con tutte le file dei sedili ribaltate. Inoltre la sua posizione rialzata gli conferisce praticità senza rinunciare in alcun modo al comportamento sportivo, vantando grande precisione in curva.

Come per Ateca, il mercato principale di SEAT Tarraco è la Germania, con ben oltre 29.000 unità vendute.