Siete qui:

  1. Home
  2. Attualitą
  3. Sport
  4. TOYOTA GAZOO vince la 1000 Miglia di Sebring

TOYOTA GAZOO vince la 1000 Miglia di Sebring

| 20 marzo 2023 16:06

TOYOTA GAZOO Racing vince la 1000 Miglia di Sebring

TOYOTA GAZOO Racing ha dominato il round di apertura del FIA World Endurance Championship (WEC) 2023 - Mettendo a segno una doppietta nella 1000 Miglia di Sebring di fronte ad una forte concorrenza nella categoria Hypercar.


La GR010 HYBRID #7 di Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López si è ripresa da un incidente nelle prove di giovedì conquistando la vittoria dopo 239 giri combattuti nel tempio dell’endurance statunitense. Dopo una battaglia testa a testa, i campioni del mondo e vincitori di Le Mans 2022 Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa hanno completato un weekend perfetto per TOYOTA GAZOO Racing finendo secondi nella GR010 HYBRID #8, a soli 2.168 secondi di distacco.TOYOTA GAZOO Racing vince la 1000 Miglia di Sebring

Costanza implacabile, teamwork impeccabile e ottima gestione degli pneumatici combinati hanno fatto sì che TOYOTA GAZOO Racing potesse superare l’agguerrita concorrenza dei nuovi rivali Hypercar Cadillac, Ferrari e Porsche e ottenere la 40a vittoria WEC del team.

Nonostante la mancata pole position giovedì, la squadra è stata immediatamente in lotta per il vertice allo sventolare delle bandiere venerdì. Sébastien ha mantenuto la pressione sulla Ferrari #50 in pole position nei primi giri, mentre Mike ha tenuto sotto controllo la terza posizione.

Una safety car anticipata, a causa di un incidente al quinto giro di una vettura GT, ha sospeso la battaglia per 25 minuti. Durante quell'interruzione, la Ferrari di testa si è fermata per il pit-stop, lasciando le GR010 HYBRID in testa e definendo il leit-motiv della gara. Sébastien ha stabilito un nuovo record sul giro in gara Hypercar mentre lui e Mike si sono allontanati dagli inseguitori.

Al traguardo delle due ore, poco separava le GR010 HYBRID e il loro distacco sul gruppo degli inseguitori è stato sufficiente per tenerli davanti ai primi cambi di pilota. Kamui ha preso il volante della #7 e due giri dopo Brendon è balzato in testa con la #8, anche se è stato immediatamente messo sotto pressione dalla vettura gemella.

Mentre si avvicinava la metà gara, Kamui ha portato la #7 in testa e poco dopo, all'inizio della quinta ora, ha passato il testimone a José. Ryo ha preso il volante della #8 seconda classificata per riprendere una battaglia intra-team per la vittoria, con la coppia ora a un giro dalla concorrenza.

Dopo che Kamui e Sébastien sono tornati nei rispettivi abitacoli durante la settima ora, il divario al vertice ha iniziato a crescere. Quando Mike ha preso il volante della #7 con 47 minuti rimanenti, ha mantenuto un vantaggio di 23 secondi su Brendon all'inizio dello stint finale. Mentre il sole tramontava su Sebring, Mike ha segnato i giri rimanenti senza correre rischi e Brendon ha ridotto costantemente il divario.

Allo sventolare della bandiera a scacchi Mike ha tagliato il traguardo con 2.168 secondi di vantaggio sulla #8 per conquistare la vittoria nella griglia di partenza più ampia di sempre in un debutto stagionale WEC e guadagnare il massimo dei punti gara. La battaglia delle hypercar riprenderà in Portogallo tra un mese con la 6 Ore di Portimao il 16 aprile, la seconda delle sette gare di questa stagione.

La GR010 HYBRID incorpora un potente propulsore ibrido da corsa a quattro ruote motrici, con un motore biturbo V6 da 3,5 litri, che fornisce 680 CV alle ruote posteriori e si combina con un gruppo motogeneratore da 272 CV, sviluppato da AISIN AW e DENSO, sull'asse anteriore. La potenza totale è limitata a 680 CV, il che significa che l'elettronica sofisticata della GR010 HYBRID riduce la potenza del motore a combustione in base alla quantità di boost ibrido erogato.