Siete qui:

  1. Home
  2. Concept
  3. Dongfeng MD3 : ritorna l'Hummer cinese

Dongfeng MD3 : ritorna l'Hummer cinese

| 14 giugno 2012 14:40

Dongfeng  M3D  Concept:  ritorna  lHummer  cinese

 

Sono trascorsi ormai due anni e mezzo da quando (nei primi mesi del 2010)Dongfeng  M3D  Concept:  ritorna  lHummer  cinese la General Motors decise di chiudere definitivamente la produzione dei fuoristrada Hummer dopo il fallimento delle trattative con un'azienda cinese (Sichuan Tenghong) interessata all'acquisto.  Sono ancora in molti però gli appassionati dello storico marchio in tutto il mondo in attesa che, passata la crisi, qualcuno decida di riesumare il marchio e avviare una nuova produzione adeguata alle più moderne tecnologie in sintonia con l'ambiente e la riduzione dei consumi.  Per il momento, in attesa di tempi migliori, l'unica alternativa è quella rappresentata dai "cloni" cinesi che, da diversi anni, ripropongono le versioni "made in China" del mastodontico H1 (sia in versione militare che civile) e dell'H2.  Tra le aziende cinesi specializzate in questo settore, una delle più note e la Dongfeng che proprio all'ultima edizione delDongfeng  M3D  Concept:  ritorna  lHummer  cinese Salone di Pechino ha presentato un nuovo prototipo, battezzato EQ2050 MD3 Concept, che ripropone (con alcune variazioni) le linee delll'Hummer H2.  Battezzato con il diminutivo "Brave Soldier" (soldato coraggioso), il Dongfeng EQ2050 MD3 Concept deriva dalla versione militare ed è stato sottoposto ad un lieve restyling che ha interessato la parte anteriore della calandra, oltre ai paraurti e ai gruppi ottici interamente ridisegnati.  Praticamente invariate rispetto all'H2 le dimensioni del Dongfeng MD3 Concept (lungo 4.7 mt, largo 2.2 t e alto 2.0 mt), che ha un passo di 3.3 mt e un peso a vuoto di 3.5 tonnellate.  Per quanto riguarda il propulsore troviamo un Dongfeng-Cummins turbodiesel di 4,5 litri (200 CV, 570 Nm), abbinato ad un cambio manuale a 5 marce o adDongfeng  HUV  Concept una trasmissione automatica; la Dongfeng non ha ancora precisato quanti rapporti avrà il cambio automatico, ma ha dichiarato un consumo di carburante di circa 13,5 litri per 100 chilometri ad una velocità contenuta entro i 90 kmh; la velocità massima è di 135 kmh.  La Dongfeng ha presentato inoltre anche un “baby” Hummer, sempre destinato al mercato civile, battezzato HUV, dalle dimensioni più compatte e con un design molto accattivante grazie all'indovinato mix tra linee arrotondate e forme squadrate.  Anche questo fuoristrada sarà equipaggiato con un motore turbodiesel (più piccolo) e nei programmi della Dongfeng entrambi i modelli dovrebbero entrare in produzione nel giro di due anni.




Commenti

Non ci sono commenti

Inserisci un commento

I campi contrassegnati con " * " sono obbligatori