Siete qui:

  1. Home
  2. Pole Position
  3. Club 4x4
  4. 28° Raduno Internazionale 4x4 Città di Gradisca

28° Raduno Internazionale 4x4 Città di Gradisca

| 05 settembre 2012 20:04

28°  Raduno  Internazionale  4x4  Città  di  Gradisca

 

Sabato 8 dicembre, giornata festiva.  Questa è la data stabilita per il tradizionale mega raduno28°  Raduno  Internazionale  4x4  Città  di  Gradisca di fuoristrada che da 28 anni si svolge ininterrottamente a  Gradisca d’Isonzo (GO), nel nord-est del Bel Paese.  Dai 30 fuoristrada nella prima edizione dell’85, ai 611 equipaggi che lo scorso anno avevano sfidato fango e guadi in puro stile “Trophy”. In totale, 14.498 fuoristrada che possono dire “a Gradisca c’ero anch’io”, un evento da “Guinness dei primati”.  Quali siano gli ingredienti di questo tradizionale appuntamento di fine anno che si ripete con fascino immutato nel tempo è presto detto.  Fuoristrada semplice, divertente ed alla portata di tutti ma con un pizzico di avventura, qualche emozione nei passaggi più impegnativi e piacevoli sensazioni vissute in compagnia ed allegria gustando i prodotti tipici del luogo. Al via ci si può presentare con qualsiasi fuoristrada, da quelli storici ai più recenti modelli, da quelli super-preparati alle sport-utility (che possono scegliere un diverso percorso a loro specificatamente dedicato).  A Gradisca partecipano equipaggi eterogenei, molte famiglie al gran completo, genitori con bambini in tenera età e veterani del fuoristrada; tutti insieme, appassionatamente, a celebrare la propria giornata “off-road”. A Gradisca non si parla solo italiano; sono tanti,28°  Raduno  Internazionale  4x4  Città  di  Gradisca infatti, i partecipanti che vengono dall’estero, in special modo dalla Mitteleuropa che nel Friuli Venezia Giulia ha ancora diversi cenni architettonici e culturali. Il programma predisposto quest'anno dagli organizzatori del “G.F.I. Alpe Adria Off-Road”, non si discosterà molto da quello delle precedenti edizioni del raduno. I primi equipaggi arriveranno a Gradisca nel pomeriggio di venerdì 7 dicembre e già potranno anticipare i tempi di iscrizione e ritiro dei numeri di partecipazione.  Per la sera ci sarà la possibilità di una prima sistemazione dei fuoristrada nei parcheggi della mitica gran piazza centrale. L’organizzazione ha predisposto un completo elenco delle proposte alberghiere e degli agriturismi del luogo dove sarà possibile pernottare. La calorosa e pacifica invasione di Gradisca è prevista, come sempre, nella giornata di sabato 8 dicembre (giornata festiva) quando le lunghe e variopinte colonne di fuoristrada prenderanno d’assalto ogni utile spazio della piazza e delle vie limitrofe che, per l’occasione, saranno chiuse al traffico e riservate ai soli partecipanti.  Completate le modalità d’iscrizione nella sala Bergamas (ma c’è tempo fino alla tarda mattinata), il semaforo verde scatterà alle 8.30 con il taglio inaugurale della manifestazione da parte delle Autorità locali.  Piano, piano dalla piazza incominceranno a defluire i fuoristrada che prenderanno la via loro indicata dal road-book, solitamente di facile lettura e a prova di28°  Raduno  Internazionale  4x4  Città  di  Gradisca “principiante” (perché sono sempre molti quelli che scelgono Gradisca per il loro battesimo in 4x4).  Senza alcun tempo da rispettare, privi dall’assillo di competere, tutti avranno a loro disposizione un percorso di oltre 100 km bonificato dagli arbusti sporgenti per non graffiare la carrozzeria del 4x4, ben indicato nel grado di difficoltà, con le opportune varianti per renderlo più o meno impegnativo a libera scelta del partecipante.  Al  Città di Gradisca, fattore sempre molto importante per i fuoristradisti, si mangia e si beve a sazietà (con il vino attenzione, è buono ed i gradi non sono pochi!).  Solo quando inizia a scendere il buio sarà necessario far ritorno nella città isontina e ritirare quella targa ricordo che per molti, nelle proprie case, viene esposta come la prova inconfutabile di aver superato28°  Raduno  Internazionale  4x4  Città  di  Gradisca un brillante esame “off-road” nel paradiso del 4x4.  Il costo di partecipazione è di  € 150,00  ad  equipaggio, qualunque sia il numero dei suoi componenti.  Per chi invierà il modulo di iscrizione completo della quota totale versata sul conto corrente postale n° 26611178 intestato al “G.F.I. ALPE ADRIA off-road” entro il 24 novembre, il costo sarà ridotto a € 130,00.  In omaggio per tutti il video in DVD del raduno in distribuzione con i primi mesi del nuovo anno.  Come già predisposto negli ultimi anni, in caso di fortissimo maltempo, il raduno potrebbe subire un rinvio (imposto in sede di rilascio dei permessi), alla prima domenica di febbraio con comunicazione pubblicata sui siti  www.gradisca4x4.com  e  www.gfi4x4.it  entro mercoledì 5 dicembre. Per inscrizioni ed ulteriori informazioni: tel.-fax 0481-960860, cell. 347-5384222, 347-8955598, 338-6002790 e-mail info@gfi4x4.it  É consigliabile, pertanto, nelle prenotazioni alberghiere prendere accordi diretti anche per un eventuale rinvio della manifestazione.




Commenti

Non ci sono commenti

Inserisci un commento

I campi contrassegnati con " * " sono obbligatori