Siete qui:
- Home
- Pole Position
- Raduni ed Eventi
- 5° Raduno Nazionale Suzuki: La Via del Sale
5° Raduno Nazionale Suzuki: La Via del Sale
| 05 agosto 2016 18:04
Si svolgerà nella suggestiva cornice delle Alpi Cuneesi, lungo i tracciati della Via del Sale, la 5° edizione del Raduno Nazionale Suzuki in programma il 17 settembre con partenza da Limone Piemonte (CN).
Giunto quest’anno alla 5° edizione, il Raduno Nazionale Suzuki rappresenta uno dei più importanti raduni monomarca nel panorama fuoristradistico italiano che ogni estate richiama un sempre crescente numero di equipaggi a bordo dei 4x4 della Casa giapponese. Per l’edizione 2016 la carovana Suzuki porterà i partecipanti alla scoperta del fascino dell’antica via del Sale, lungo uno dei percorsi storici più coinvolgenti delle Alpi Cuneesi. Sentieri bianchi da esplorare, paesaggi montani mozzafiato che si affacciano sulla Punta Marguareis (2.651 mt), la cima più elevata delle Alpi Liguri che rappresenta un crocevia fondamentale tra la Valle Pesio, la Val Tanaro e la Valle Roia. Incuneata sulla linea di confine italo-francese, tra la provincia di Cuneo e il dipartimento delle Alpi Marittime, la Via del Sale è costituita da un labirinto di vie di comunicazione costruito dagli antichi Romani per veicolare i commerci all’epoca dell’Impero. Il 5° Raduno Nazionale Suzuki offrirà l’occasione di vivere un’esperienza unica completamente immersa nella natura, all’interno di paesaggi ricchi di storia. Dopo la partenza da Limone Piemonte e una breve sosta alla scoperta dei prodotti tipici prodotti nella zona, il viaggio prosegue in direzione Monesi dove è prevista una sosta pranzo a Km0. Un appuntamento da non mancare per vivere l’emozione di un’avventura indimenticabile in compagnia dello staff Suzuki.
Programma:
8:30 – Iscrizioni, registrazioni e ritrovo a Limone Piemonte (CN) – Piazzale Nord
9:30 – Partenza percorso che si snoda sulla Via del Sale.
11:00 – Sosta al Rifugio Don Barbera a quota 2.079 mt con assaggio di prodotti tipici.
13.30 - Arrivo e “polentata” a Monesi.
15:00 - Partenza per la seconda parte del Raduno lungo la Via del Sale, con sosta gastronomica e possibilità di acquisto di prodotti tipici.
17:30 – Saluti e consegna di un omaggio ricordo del Raduno.
Costi di partecipazione:
80,00 €uro (per equipaggio formato da 2 persone) con pre-iscrizione Suzuki
90,00 €uro (per equipaggio formato da 2 persone) con iscrizione il giorno del Raduno
25,00 €uro per ogni partecipante aggiuntivo
* I prezzi si intendono IVA inclusa e comprensivi di pranzo per 2 persone
Commenti
Non ci sono commenti